Detentrice di due Coppe del Mondo vinte nel quadriennio d’oro 2003 e 2007, la Germania sfida all’esordio la Cina a Lorient.
Prima partita del girone B in cui ci sono anche Spagna e Sudafrica. Sicuramente i favori sono tutti per le tedesche per la sua storia e per i tanti titoli vinti a livello europeo (8 titoli) e mondiale.
Durante l’edizione del 2007 la Germania ha fatto sin da subito la voce grossa, strapazzando al match inaugurale del torneo le malcapitate calciatrici dell’Argentina.
A Shanghai il 10 settembre 2007 la nazionale tedesca ha battuto 11-0 la Selección, realizzando la più ampia vittoria e il più alto numero di gol realizzati in una gara nella storia del Campionato mondiale di calcio femminile.
Da sottolineare che quella vittoria è un risultato storico proprio per il mondo del calcio. Sì perché nemmeno in un Mondiale di calcio maschile si è mai raggiunto un esito del genere.
Un festival del gol a cui hanno partecipato ben cinque calciatrici. Birgit Prinz e Sandra Smisek sono state protagoniste di due triplette. Renate Lingor e Melanie Behringer hanno segnato due doppiette, mentre la centrocampista Kerstin Garefrekes si è “limitata” a siglare un solo gol.
L’attaccante Prinz è poi diventata anche terza marcatrice del torneo con 5 reti.
Contro l’Argentina è stata una vera e propria goleada. Ad aprire le danze dopo soli 12 minuti la Behringer direttamente da calcio d’angolo su una grossa indecisione del portiere Correa. Quattro minuti dopo, però la Germania inizia a metterci del suo con la punta Garefrekes: è il là alla goleada.
Comments are closed.