Mancano nove mesi al calcio d’inizio del primo Mondiale d’inverno nella storia del calcio. Un vero spartiacque considerando che l’edizione successiva del 2026 allargherà il numero di partecipanti da 32 a 48 squadre nel nome dell’inclusione sportiva. O forse semplicemente con l’obiettivo di aumentare gli incassi derivanti da diritti TV, ticket e dall’intero indotto. Quello qatariota sarà il primo Mondiale al freddo per gli spettatori italiani da casa, mentre il piccolissimo stato petrolifero degli sceicchi godrà delle temperature estive del Golfo Persico. La data del calcio d’inizio è certa così come il numero e il nome delle formazioni già qualificate. Diverso è il discorso playoff europei: un set di spareggi dai quali verrà fuori il nome delle 3 squadre mancanti. Nell’area africana ne mancano 5, nel centro-nord America 3, dagli spareggi intercontinentali 2, mentre in sudamerica e in Asia sono ancora 4 i posti a disposizione per completare l’intero tabellone di Qatar 2022. Ecco la situazione.
Sul fronte delle nazionali già qualificate a livello globale si annoverano 15 formazioni compreso l’undici del paese ospitante: Brasile, Argentina, Germania, Danimarca, Belgio, Francia, Croazia, Olanda, Serbia, Spagna, Inghilterra, Svizzera, Iran e Corea del Sud. Escludendo eventuali outsider provenienti dai playoff, la favorita del torneo dovrebbe nascondersi esattamente tra una delle nazionali già qualificate.
Dando uno sguardo al calcio che conta, le squadre che possono ancora partecipare al Mondiale qatariota, che stravolgerà le date dei campionati in Europa, sono le seguenti. In Africa: Egitto, Senegal, Camerun, Algeria, Ghana, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Marocco, Mali e Tunisia; mentre nel centro-nord America figurano Canada, Messico, Stati Uniti, Panama, Costa Rica, El Salvador, Giamaica e Honduras. Discorso a parte per l’area oceanica e asiatica con squadre ancora in lizza in veste di semplici sparring partner che possono solo augurarsi il miracolo sportivo per partecipare al loro primo mondiale della storia: formazioni come Fiji, Isole Cook, Vanuatu e Isole Salomone se la giocano da una vita, e senza fortuna, e tutto sommato sarebbe una piacevolissima sorpresa vederle al cospetto dei giganti mondiali del football.
Sul fronte azzurro ecco la situazione degli spareggi Qatar 2022 con date e avversarie dell’Italia. La qualificazione ai Mondiali per Mancini & co. sembrava una formalità di rito prima di trasformarsi in tragedia. Archiviato l’inaspettato successo agli Europei d’Inghilterra, l’Italia dovrà giocarsela come testa di serie ai playoff in un mini torneo nient’affatto semplice che vede anche la partecipazione di squadre della Nations League. Restano tuttavia i dubbi sul reale contributo dell’attaccante azzurro in forza all’Adana Demirspor, che in questa stagione ha realizzato una decina di gol nella massima serie turca: la Süper Lig. Sono passati quattro anni dalla sciagurata notte di Milano con gli azzurri in lacrime sul verde di San Siro dopo la clamorosa eliminazione subita dalla solita, quanto solida Svezia, e l’incubo di una nuova esclusione sembra già manifestarsi all’orizzonte. Dopo il miracolo in terra d’Albione si attende il secondo: la vittoria agli spareggi playoff che di per sè rappresenta un altro torneo vero e proprio prima dell’attesissimo, quanto lontano, paradiso qatariota nel Golfo Persico.
Alcuni giocatori incorrono spesso in guai fisici e l’Infortunio di Verratti per le Qualificazioni Mondiali Qatar 2022 è uno dei tanti eventi di questo tipo per il centrocampista del PSG. Già a Euro 2020, infatti, ha dovuto saltare le prime due partite del girone ma poi è riuscito a recuperare e ha giocato tutte le partite, compresa la finale contro l’Inghilterra.
Quando una partita molto importante si gioca in casa, c’è bisogno di un grande sostegno del pubblico e, per questo motivo, per la gara Italia Svizzera 12 Novembre Gravina vuole il tutto esaurito. La FIGC ha fatto sapere che sono aperte le vendite per la sfida dello stadio Olimpico di Roma, fondamentale per la qualificazione ai Mondiali 2022 del Qatar.
Le sfide per partecipare alla più grande competizione per le nazionali sono numerosissime e le partite di Qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar di 10 11 e 12 Ottobre 2021 sono veramente molte. Le squadre dei vari gironi, infatti, sono impegnatissime a fronteggiarsi per raggiungere questo traguardo e le emozioni non mancano.
Le gare di questi tre giorni riguardano tutti i gironi e di seguito c’è un riepilogo di tutti i confronti per Qatar 2022.
Qualificazione Mondiali 2022 Qatar 10 11 e 12 Ottobre 2021 – I Gironi
Africa
Il gruppo dell’Africa comprende tantissime partite. Per citarne alcune, la Nigeria vince per due reti a zero in casa della Repubblica Centrafricana e Osimhen segna il secondo gol; la Tunisia pareggia in Mauritania ma mantiene il comando del girone B. Il Camerun batte il Mozambico per 1 a 0 e resta secondo, dietro alla Costa d’Avorio, che a sua volta vince due a uno contro il Malawi. La vittoria dell’Egitto sulla Libia, gli consente di consolidare il primato del raggruppamento. Infine, l’Algeria rifila un poker al Niger e rimane in testa.
Di seguito c’è la tabella con il riepilogo dei risultati.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Congo | Togo | 1-2 |
Niger | Algeria | 0-4 |
Sudafrica | Etiopia | 1-0 |
Namibia | Senegal | 1-3 |
Zimbawe | Ghana | 0-1 |
Libia | Egitto | 0-3 |
Burkina Faso | Gibuti | 2-0 |
Costa d’Avorio | Malawi | 2-1 |
Gabon | Angola | 2-0 |
Mozambico | Camerun | 0-1 |
Mauritania | Tunisia | 0-0 |
Capo Verde | Liberia | 1-0 |
Madagascar | Congo | 1-0 |
Zambia | Guinea Equatoriale | 1-1 |
Benin | Tanzania | 0-1 |
Repubblica Centrafriacana | Nigeria | 0-2 |
Kenya | Mali | 0-1 |
Uganda | Ruanda | 1-0 |
Guinea | Marocco | 1-4 |
Qualificazione Mondiali 2022 Qatar 10 11 e 12 Ottobre 2021 – Europa
Non meno numerose sono le gare dell’Europa, dove ci sono le squadre più forti e la competizione è ancora più accesa. Tra tutte, spiccano il sei a zero dell’Olanda su Gibilterra e la vittoria per cinque reti a zero del Portogallo contro il Lussemburgo, con tre reti di CR7. La Svizzera ha battuto la Lituania per quattro reti a zero e ha raggiunto l’Italia al primo posto, anche se una migliore differenza reti privilegia ancora gli azzurri. L’Inghilterra, invece, ha pareggiato a sorpresa in casa contro l’Ungheria di Marco Rossi, che è sempre squadra ostica e combattiva. Di seguito ci sono tutti i risultati.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Bulgaria | Irlanda del Nord | 2-1 |
Danimarca | Austria | 1-0 |
Isole Faroer | Scozia | 0-1 |
Inghilterra | Ungheria | 1-1 |
Israele | Moldavia | 2-1 |
Kosovo | Georgia | 1-2 |
Lituania | Svizzera | 0-4 |
Portogallo | Lussemburgo | 5-0 |
San Marino | Andorra | 0-3 |
Serbia | Azerbaigian | 3-1 |
Svezia | Grecia | 2-0 |
Ucraina | Bosnia Erzegovina | 1-1 |
Kazakistan | Finlandia | 0-2 |
Bielorussia | Repubblica Ceca | 0-2 |
Croazia | Slovacchia | 2-2 |
Estonia | Galles | 0-1 |
Islanda | Liechtenstein | 4-0 |
Lettonia | Turchia | 1-2 |
Macedonia | Germania | 0-4 |
Norvegia | Montenegro | 2-0 |
Olanda | Gibilterra | 6-0 |
Romania | Armenia | 1-0 |
Slovenia | Russia | 1-2 |
Cipro | Malta | 2-2 |
Albania | Polonia | 0-1 |
Asia
Per quanto riguarda il girone asiatico, gli incontri sono stati sei e la seguente tabella li riporta.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Arabia Saudita | Cina | 3-2 |
Emirati Arabi Uniti | Iraq | 2-2 |
Oman | Vietnam | 3-1 |
Siria | Libano | 2-3 |
Iran | Corea del Sud | 1-1 |
Giappone | Australia | 2-1 |
Sudamerica
Il girone Sudamericano vede sempre il Brasile al comando con un grande distacco contro l’Argentina. In questa tornata, le gare sono state cinque e sono da segnalare il pareggio dei verdeoro e la vittoria per 3 a 0 dell’Albiceleste.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Cile | Paraguay | 2-0 |
Argentina | Uruguay | 3-0 |
Colombia | Brasile | 0-0 |
Venezuela | Ecuador | 2-1 |
Bolivia | Perù | 1-0 |
Qualificazione Mondiali 2022 Qatar 10 11 e 12 Ottobre 2021
Le sfide relative al girone di Centro e Nord America sono state quattro e sono le seguenti.
Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
Messico | Honduras | 3-0 |
Costa Rica | El Salvador | 2-1 |
Giamaica | Canada | 0-0 |
Panama | USA | 1-0 |
Nel calcio ormai ogni periodo è intenso e pieno di partite e le sfide di Qualificazione ai Mondiali 2022 Qatar di 8 e 9 Ottobre 2021 ne sono un esempio. Come ha lamentato Courtois in occasione della sfida Italia Belgio di Nations League, non c’è un attimo di tregua e gli atleti ormai sembrano dei robot.
Chi ama il calcio profondamente, sicuramente sa che, mentre alcune squadre europee sono impegnate nella Nations League, altre lo sono per le gare di Qualificazione ai Mondiali 2022 Qatar del 6 e 7 Ottobre 2021. Il percorso per la maggiore rassegna iridata è lungo e tortuoso e quindi include un gran numero di partite.
In alcuni gruppi il primo posto sembra già consolidato ma Qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar del 10 Settembre 2021 sono comunque importanti perché passano le prime quattro e la quinta accede ai play off. Questo è il caso del girone del Sudamerica, dove il Brasile è leader indiscusso.
I turni con le nazionali sono dei veri e propri tour de force e le partite di Qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar dell’ 8 Settembre 2021 segnano la fine delle gare di settembre. La maggior parte delle gare della giornata sono state quelle del girone europeo, in cui ci sono state poche sorprese ma si è giocato anche nel girone del Centro e Nord America.
Qatar 2022
Qatar 2022: News, informazioni, curiosità e tutto quel che c’è da sapere sul Qatar 2022