News
Avvenne il 30 aprile 1993 e compromise la carriera, ma anche la salute della tennista allora 19enne e numero uno al mondo
Il 27 aprile 1975 nel Gran Premio di Montjuic segnato dalla morte di quattro spettatori e dalla successiva interruzione, Lella Lombardi ottiene mezzo punto ufficiale
Il comune salernitano ricorda Andrea Fortunato, scomparso nel 1995 dopo una leucemia. Era uno dei talenti più promettenti del calcio italiano
Dopo le finali perse nel 2017 e nel 2018, Civitanova sconfigge 3-1 il Sada Cruzeiro e completa un tris da sogno con scudetto e Champions League
Alzi la mano chi tra i milioni di appassionati di pallacanestro di tutto il mondo non ha mai sognato di vedere sul campo, nella stessa squadra, campioni di epoche diverse giocare insieme.
Nell’ultimo secolo, moltissime sportive sono riuscite ad avere un impatto molto forte nel mondo dello sport e sono servite come ispirazione a tutte le ragazze che un giorno avrebbero voluto fare lo stesso.
Un mito per chi ha giocato ore e ore con la PlayStation. La versione pixelata e taroccata di Roberto Carlos, terzino del Brasile. Un ode a chi ha cambiato le regole del calcio videoludico
Idolo indiscusso della Kop di Liverpool, Fowler è stato un grandissimo attaccante. Dopo l’infortunio del 1998, si rese però protagonista di due episodi discutibili
Il 9 aprile 1990, durante Atalanta – Napoli, il centrocampista Alemao viene colpito in testa da una monetina. Da qui il ricorso, vinto, e lo scudetto partenopeo
Si è spento il 6 aprile 2020 a 71 anni dopo una lunga malattia. E’ nella storia dell’Atletico Madrid avendo vinto Liga e Copa del Rey nel 1996
Guida la classifica Billy Costacurta con la rete (la terza solamente con il Milan) segnata nel 2007 a 41 anni e 25 giorni
Iconica per il suo inconfondibile colore rosa, la Gazzetta dello Sport racconta gli eventi sportivi da fine ‘800. E con alcune eccezioni è uscita in edicola gialla, verde più volte e azzurra
Dal torneo 2015/2016 in poi sono stati marcati nella ‘porta sbagliata’ un totale di 148 gol. Il valore più alto lo registriamo nell’annata 2017/2018, quando le autoreti furono 36
Mondiali.it è un progetto nato nel 2016 che vuole racchiudere nel sito web www.mondiali.it tutte le informazioni e i commenti riguardanti i campionati mondiali di qualsiasi disciplina sportiva.