L’Italia, calcisticamente parlando, è terra di grandi difensori e, nonostante un calo rispetto al passato, Bastoni e la sua Storia dell’Europeo 2020 dimostrano che riusciamo ancora a sfornarne di buoni. Il giovanissimo calciatore interista, infatti, a soli 22 anni è titolare nella squadra campione d’Italia del 2021 ed è ormai stabilmente nel giro della nazionale italiana.
Il difensore è molto bravo in fase di impostazione e, essendo cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta, ha una buona tecnica individuale; deve, però, migliorare nella scelta dei tempi degli anticipi, anche perché, se sbaglia l’intervento, la sua struttura fisica imponente non gli consente un facile ripiegamento difensivo. Inoltre, il modo di giocare nell’Inter è diverso da quello della nazionale e ci vuole un po’ di tempo per adattarsi a queste differenze.
Ciononostante, è il difensore italiano più promettente e Mancini molto probabilmente punterà su di lui già nel breve periodo. Il commissario tecnico azzurro, infatti, ha piena fiducia in lui, lo porta a Euro2020 e gli permette di giocare tutta la terza partita del primo turno contro il Galles.
Bastoni Storia dell’Europeo 2020 – Percorso con la Nazionale di Mancini
Alessandro Bastoni gioca in tutte le nazionali giovanili dell’Italia. Nel febbraio 2019, Mancini lo convoca per uno stage esplorativo, in cui visiona i giovani calciatori italiani. La sua convocazione arriva nell’anno successivo, il 27 agosto 2020 e il Mancio lo fa esordire l’11 novembre in un’amichevole contro l’Estonia, in cui parte titolare dal primo minuto di gioco. L’interista, complessivamente, disputa nove partite con l’Italia e in tutte parte dall’inizio.
Nations League 2020-2021
Nella Nations League gioca, in totale, quattro partite. Le prime due sono relative al primo turno e le avversarie sono Polonia e Bosnia Erzegovina. Le ultime sono la semifinale contro la Spagna e la finale di terzo e quarto posto con il Belgio. La sfida contro la squadra di Luis Enrique lo vede protagonista in negativo in occasione del primo gol, perché perde la marcatura di Torres e questo errore condiziona la sua gara. Nella ‘finalina’ contro il Belgio, invece, la sua prova è ottima e lui rimane sempre concentrato nelle chiusure e nei raddoppi di marcatura per aiutare Acerbi.
Qualificazioni Euro 2020
Per quanto riguarda le qualificazioni ai Mondiali 2022 in Qatar, che sono ancora in corso, Bastoni scende in campo in due occasioni, entrambe contro la Lituania, che terminano con due successi dell’Italia. Il seguente video riporta alcune azioni relative all’ultima sfida contro i Lituani.
Bastoni Storia dell’Europeo 2020 – Euro 2020
Agli Europei, la coppia titolare in difesa è quella della Juve, Chiellini e Bonucci. Quando si fa male Chiellini, il sostituto naturale è Acerbi. Il giovane Bastoni, comunque, è consapevole delle gerarchie e aspetta il proprio turno, che arriva nella terza sfida del girone Italia-Galles.
In questa partita, l’interista si posiziona accanto a Bonucci e spesso si trova in marcatura su Bale, che è un osso duro. Nonostante la bravura dell’avversario, il giovane azzurro non trema e ne limita di molto l’efficacia; in un paio di occasioni, tra l’altro, fa valere la sua abilità con degli ottimi lanci che partono dal suo mancino. Si rivede, poi, al momento della premiazione per la vittoria dell’Italia di Euro 2020.
In alcuni casi, anche chi non viene da una grandissima stagione con il club, può avere un riscatto in nazionale, come nel caso di Bernardeschi e della sua Storia dell’Europeo 2020. L’attaccante juventino, infatti, dopo una stagione non esaltante alla Juve, torna a casa da Wembley con la coppa degli Europei.
Avere dei buoni giocatori anche in panchina è sicuramente un valore aggiunto e Cristante con la sua Storia dell’Europeo 2020 ne è un esempio lampante. Nonostante i tre piccoletti della linea mediana siano insostituibili per Mancini, ogni tanto anche loro hanno bisogno di rifiatare; in queste occasioni, chi entra deve garantire un grande dinamismo e aiutare la squadra.
A volte anche chi non gioca quasi mai può essere determinante per una squadra e Sirigu e la sua Storia dell’Europeo 2020 insegnano che si può dare una grande mano anche dalla panchina. Sin dalla partita di esordio contro la Turchia, infatti, il portiere del Genoa si è prodigato nello spronare i suoi compagni di squadra, inviando loro messaggi motivazionali; è arrivato financo a collezionare diversi video dei familiari dei suoi compagni che invocavano la vittoria, e lo ha mostrato al gruppo prima della partita contro l’Inghilterra.
Evidentemente, questa pratica ha portato bene e Sirigu ha ricevuto le lodi di Florenzi, che ne ha esaltato pubblicamente l’attaccamento al gruppo e la voglia di dare una mano a tutta la squadra. Pur essendo un portiere con un’ottima carriera, che ha giocato anche nel PSG per 5 stagioni e conta 28 presenze in nazionale, l’estremo difensore sardo ha dimostrato di essere in possesso anche di grandissime qualità umane; di cui ha grandemente beneficiato tutto il gruppo.
Sirigu Storia dell’Europeo 2020 – Percorso con l’Italia di Mancini
La prima convocazione di Sirigu in nazionale arriva nel lontano 28 febbraio 2010 ma l’allora ct Marcello Lippi non lo fa esordire e decide di non convocarlo per la disastrosa spedizione dei Mondiali del 2010 in Sudafrica. L’esordio è solo rimandato e ha luogo il 10 agosto dello stesso anno, quando Cesare Prandelli lo fa esordire dal primo minuto nell’amichevole contro la Costa d’Avorio.
Dopo diverse partite giocate nell’Italia di Prandelli e di Conte, sparisce dal giro della nazionale maggiore con Ventura, per poi tornare a far parte degli azzurri con Mancini.
Qualificazioni Euro 2020
Nelle sfide valide per la qualificazione a Euro 2020, il portiere genoano scende in campo da titolare in 5 occasioni, alternandosi con Gigio Donnarumma. Le volte in cui gioca sono le 2 sfide contro il Liechtenstein e le gare contro Grecia, Armenia e Bosnia Erzegovina.
Sirigu Storia dell’Europeo 2020 – Euro 2020
Salvatore Sirigu partecipa a ben tre edizioni degli Europei. Nell’ultima, che risulta vittoriosa, l’Italia ha la fortuna di disporre probabilmente del miglior portiere al mondo e quindi per lui gli spazi sono molto ridotti. Ciononostante, Mancini gli fa assaggiare il campo, facendolo subentrare al neo acquisto del PSG nella terza gara contro il Galles; in questa occasione, il sardo entra al minuto 89 e timbra anche questo importante cartellino.
La scena che rimarrà sempre impressa è il discorso che intrattiene con Donnarumma poco prima dei rigori contro la Spagna anche se non sapremo mai cosa si siano detti.
Qualificazioni Mondiali 2022 Qatar
Il ct Roberto Mancini dimostra di tenere molto al suo secondo portiere e lo fa giocare anche nella sfida di qualificazione a Qatar 2022; contro la Lituania, infatti, il mister lo fa giocare per tutto il secondo tempo.
La scuola italiana dei difensori è da sempre all’avanguardia e, pur essendo un po’ in decadenza rispetto al passato, Acerbi e la sua Storia dell’Europeo 2020 dimostrano che qualcuno buono lo sforna ancora. La sua battaglia più importante è il tumore al testicolo che si presenta nel 2013 e il difensore la vince grazie a un’operazione e ad alcuni cicli di chemioterapia.
Quando una pedina fondamentale della squadra subisce un infortunio, chi lo sostituisce può suscitare qualche dubbio tra i tifosi ma, nel caso di Emerson Palmieri e la sua Storia dell’Europeo 2020, si è vista una favola a lieto fine. Il neo terzino del Lione, infatti, pur subentrando in una gara difficile contro il Belgio e giocando contro avversari fortissimi nelle altre gare, svolge molto bene il proprio dovere.
Non sempre due giocatori dello stesso ruolo sono in competizione e nel caso di Belotti e della Storia dell’Europeo 2020 siamo in presenza di un attaccante molto amico con un altro che in nazionale gioca al suo posto. La sua amicizia con l’attuale centravanti titolare degli azzurri Immobile è, infatti, di lunga data e i due sono financo compagni di camera quando vanno in ritiro con l’Italia.
Una squadra che vuole vincere deve avere una grande difesa e Bonucci e la sua Storia dell’Europeo 2020 dimostrano che anche ad una certa età si può garantire una buona solidità. Il difensore bianconero, sebbene a volte non sia molto performante nell’uno contro uno, resta un grande interprete del ruolo di centrale difensivo.
Euro 2020
Euro 2020: News, informazioni, curiosità e tutto quel che c’è da sapere sugli Europei 2020