Quando gioco con il miglior giocatore al mondo, anche se sei bravo a volte devi fare un passo indietro e per questo motivo, Mbappé lascia il rigore a Messi. Nella sfida contro il Lipsia, infatti, valida per il primo turno di Champions League, le cose non si mettono bene per la squadra di Pochettino. Dopo un iniziale vantaggio dei francesi con Mbappé, infatti, gli ospiti ribaltano il risultato; si portano, così, sul due a uno, con le reti di Silva e Mukiele. Al minuto 67, però, Messi riacciuffa il pareggio, al termine di una bella azione.
Quattro minuti dopo, al minuto 74, poi, l’arbitro fischia un rigore in favore dei padroni di casa ed è una grande occasione per ritornare in vantaggio. A questo punto, il talento francese Mbappé consente a Lionel Messi andare dagli undici metri e di realizzare il gol del definitivo tre a due per il PSG. In pieno recupero, poi, c’è un altro rigore per i parigini e questa volta il francese si presenta alla battuta ma lo sbaglia.
Mbappé lascia il rigore a Messi – Il Motivo
Mbappé, stella del PSG e della nazionale francese di Deschamps, spiega a Canal+ il motivo per cui il primo rigore è di Messi e lo fa in modo molto semplice e chiaro. Dice, infatti, che l’argentino è il miglior giocatore del mondo; per cui, se c’è un rigore e lui decide di batterlo, lo batte. Nel secondo rigore, a recupero inoltrato, lo stesso argentino dice al francese di tirarlo e lui esegue; anche se la palla non entra in rete, ma questa è un’altra storia.
Questo gesto fa sicuramente onore a Mbappé, che dimostra con i fatti di essere felice di avere la Pulce come compagno di squadra e di avere molto rispetto per il grandissimo attaccante ex Barcellona. In passato, nello stesso PSG, si è assistito a scene ben diverse, in occasione dei penalty concessi alla squadra. Cavani e Neymar, infatti, hanno litigato in mondo visione più di una volta per decidere chi dovesse presentarsi dagli undici metri, dimostrando molta meno maturità e umiltà rispetto a Mbappé.
Comments are closed.