Quando si spende molto sul mercato e i risultati non sono all’altezza delle aspettative, l’allenatore è il primo a pagare e la notizia di Conte in trattativa con il Manchester United va in questa direzione. Il tecnico dei Red Devils Solskjaer, infatti, dopo una serie di risultati negativi, soprattutto in Premier, è in discussione.
I tifosi e la società non hanno digerito il pesante passivo contro il Liverpool, che ha sbancato l’Old Trafford con il punteggio tennistico di cinque reti a zero. Non si tratta di un episodio isolato, perché lo United ha raccolto un solo punto nelle ultime quattro sfide di campionato e in Champions si è salvato contro l’Atalanta dopo lo svantaggio di due reti a zero.
Quattordici punti sono, inoltre, troppo pochi per una squadra che ha acquistato Cristiano Ronaldo, Sancho e Varane e che dispone di una rosa di tutto rispetto; la distanza con il Chelsea di otto punti appare, infatti, molto grande e, allo stato attuale delle cose, una risalita della classifica sembra un miraggio.
Conte trattativa Manchester United – La Situazione
Il primo candidato per l’eventuale successione della panchina dei Reds sembra Antonio Conte. La cautela, in questo caso, è obbligatoria, visto che qualche mese fa il tecnico salentino era stato accostato a diversi club, quali Tottenham e Real Madrid ma poi le trattative non si sono concretizzate.
A ogni modo, Conte ha già allenato in Premier League e ha anche vinto uno scudetto alla guida del Chelsea, per cui conosce il campionato inglese e ha dimostrato di esserne all’altezza. L’ex tecnico di Juve e Inter, comunque, accoglierebbe di buon grado un incarico di tale prestigio; anche perché a una proposta di un club così blasonato è impossibile dire di no.
La società, comunque, starebbe valutando anche altri profili, quali Ten Hag dell’Ajax e Rodgers del Leicester, che, però, sono entrambi impegnati e quindi difficilmente andrebbero all’Old Trafford. Per questo motivo, l’opzione Conte ha una certa rilevanza, anche se bisogna vedere anche cosa ne pensa Cristiano Ronaldo. Il portoghese, infatti, in passato ha palesato segni di malumore nei confronti di alcuni tipi di allenatore, tra cui Allegri e Sarri; al contrario, ha apprezzato molto Carlo Ancelotti e Zidane, sia a livello umano che tecnico. Il parere del grande bomber sicuramente avrà una grande rilevanza nella scelta del nuovo allenatore.
Comments are closed.