Calcio

Sarri vicino alla Lazio

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

In vista della prossima stagione di Serie A, le squadre di vertice avranno dei big in panchina e Lotito non vuole essere da meno, per cui in questi giorni sta circolando la notizia di Sarri vicino alla Lazio. Per l’ex allenatore di Napoli e Juve, si tratterebbe di un ritorno in panchina dopo un anno di stop, in seguito del suo esonero per mano della Juve che ha puntato su Pirlo.

Sarebbe un impegno economico non indifferente perché si tratta di un allenatore ambizioso, che porterebbe, quindi, la società biancoceleste a spendere per puntare a vincere. Ciononostante, Lotito, che ha visto sfumare la pista Gattuso, vuole puntare su un allenatore che abbia già vinto, come ha fatto la Roma con l’ingaggio di Mourinho.

Le parti, comunque, si stanno avvicinando sempre di più e Tare sta attuando la mediazione e convincendo Lotito a uno sforzo economico necessario per il cambio di Modulo; Sarri, infatti, com’è noto, non vuole sentir parlare di 3-5-2 ma questo ostacolo sembra stia per essere superato. In queste ore dovrebbero esserci buone notizie in merito a un accordo su un biennale o triennale con uno stipendio di circa 3 milioni di euro a stagione più bonus.

C’è un cauto ottimismo per l’incontro di oggi anche se non tutto è completamente deciso e ci sono alcuni ostacoli.

Sarri vicino alla Lazio – Caratteristiche Tecniche

La notizia di Sarri vicino alla Lazio farà sicuramente felici i tifosi biancocelesti; stiamo parlando di un maestro di tattica, elogiato più volte persino da Guardiola, che gli ha fatto i complimenti per il bel gioco espresso. Il tecnico ha fatto la gavetta nel vero senso della parola; è partito, infatti, dalla seconda categoria ed è arrivato poi ad allenare in Serie A e Premier League, disputando anche la Champions.

Inizialmente Sarri disponeva le sue squadre con un 4-3-1-2 mentre in seguito, dal Napoli in poi, ha quasi sempre proposto lo schema 4-3-3. Il suo gioco è votato all’attacco, le sue squadre hanno sempre una percentuale altissima di possesso palla; la linea difensiva tende a rimanere molto alta e vicina ai centrocampisti ed il riferimento è sempre il pallone, mai l’avversario. In fase di transizione negativa, le squadre del tecnico toscano cercano il recupero della palla con un pressing asfissiante.

Si tratta dunque di un allenatore che ama il bel gioco e le sue squadre sono molto ben organizzate dal punto di vista tattico.

Nel corso della sua carriera, Sarri ha vinto uno scudetto con la Juventus nel 2020 e un’Europa League nel 2019 alla guida del Chelsea.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.