News

Semifinale Italia Spagna Nations League 2021

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Quando si incontrano due squadre votate al gioco offensivo, c’è da aspettarsi una partita spettacolare e la Semifinale Italia Spagna di Nations League 2021 rientra in questa casistica. La Roja, infatti, ha nel DNA la propensione al possesso palla quasi totale e alla ricerca del dominio completo del gioco; Mancini, dal canto suo, ha cambiato la mentalità della nazionale italiana, proponendo un calcio d’attacco, con pressing alto e predominanza della tecnica.

Le sue squadre si sono già affrontate il 6 luglio nella semifinale degli Europei 2020, presso lo stadio Wembley di Londra. In quell’occasione, al termine di una sfida molto intensa e spettacolare, l’Italia ha avuto la meglio sugli avversari vincendo ai calci di rigore, dopo l’1 a 1 dei tempi regolamentari, in virtù delle reti di Chiesa e Morata.

Questa sera ci sarà la rivincita di quel grande confronto e si giocherà allo stadio di San Siro alle ore 20:45 CET; la vincente andrà a giocarsi la finale del 10 ottobre con una tra Francia e Belgio, sempre allo stadio di Milano. L’Italia vuole farlo e allungare ancora di più l’attuale striscia di risultati positivi di 37 gare; per questo, vuole vincere la sfida tra due probabili protagoniste dei prossimi mondiali Qatar 2022.

Semifinale Italia Spagna Nations League 2021 – La Situazione

Il commissario tecnico italiano Roberto Mancini deve far fronte a diverse defezioni, tra cui quella di Immobile, il centravanti titolare della nazionale italiana. Per questo motivo, deve operare qualche cambiamento nel settore offensivo. Le ultime indiscrezioni parlano della possibilità di schierare Insigne da falso nove, con Chiesa a destra e Pellegrini a sinistra. In alternativa, il ct potrebbe far giocare uno tra Raspadori e Kean al centro dell’attacco e Insigne e Chiesa sulle fasce, rispettivamente a sinistra e destra. Per il resto, non dovrebbero esserci novità nel 4-3-3 classico dell’Italia.

La Spagna vuole vendicare la sconfitta a Euro 2020 e, per farlo, Luis Enrique si affida al solito 4-3-3. In attacco non ci saranno Moreno Morata, infortunato, e ci potrebbe essere spazio per Oyarzabal al centro, con Torres e Sarabia sulle corsie laterali. A centrocampo mancherà il giovane gioiellino Pedri e la regia è affidata a Sergio Busquets.

Le Probabili Formazioni

Italia(4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Chiellini, Bonucci, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Insigne, Pellegrini.

Spagna(4-3-3): Unai Simon;  Azpilicueta, Pau Torres, Laporte, Reguilon; Busquets, Koke, Merino; Ferran Torres, Oyarzabal, Sarabia.

Semifinale Italia Spagna Nations League 2021 – Statistiche e Dichiarazioni allenatori

Le due squadre si sono affrontate in 38 occasioni, con 11 vittorie azzurre, 11 spagnole e 16 pareggi. Nelle ultime sfide, la Spagna ha avuto spesso il sopravvento. Indimenticabile è, a questo riguardo, la sconfitta in finale di Euro 2012, quando le Furie Rosse hanno annientato gli azzurri di Prandelli con un perentorio 4 a 0. Le vittorie dell’Italia di Conte e Mancini, hanno leggermente attenuato questa tendenza.

Mancini ha dichiarato di avere un grande rispetto per la Spagna, che è stata la squadra che maggiormente ha messo in difficoltà gli azzurri agli Europei. In quella gara, la Roja ha fatto valere il fatto di giocare in questo modo da 20 anni e l’Italia deve rivedere alcune situazioni di gioco e prendere le contro misure. Le defezioni dei centravanti azzurri incidono sicuramente su questa gara e che sta valutando le varie soluzioni per l’attacco azzurro della semifinale. E’ ben consapevole che prima o poi l’imbattibilità dovrà terminare ma lui farà di tutto perché ciò avvenga il più tardi possibile.

Luis Enrique, dall’altro lato, ha parole di grande stima per la nazionale azzurra, che secondo lui è la squadra più forte al mondo e ha un bel gioco. Ciononostante, la sua squadra ha il suo modo di giocare, che è sempre uguale e affronterà la semifinale con grande convinzione e senza alcun timore reverenziale.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.