Affinché il calcio italiano rimanga ai vertici nel mondo, è necessario che anche le nazionali siano competitive e le prossime due gare dell’Italia Under21 per la Qualificazione agli Europei 2023 sono un’occasione importante. Dopo aver conquistato due vittorie, contro Lussemburgo e Montenegro, infatti, la nazionale di Nicolato si appresta ad affrontare la Bosnia e la Svezia. Questi due impegni sono importanti perché gli azzurrini devono qualificarsi agli Europei e hanno assoluto bisogno di conquistare la qualificazione alle Olimpiadi, che manca dal 2004.
Per questo motivo, Mancini ha rinunciato a Tonali, lasciandolo a disposizione della nazionale giovanile, che dovrà affrontare questo doppio impegno, che è fondamentale. Pur potendolo convocare al posto dell’infortunato Pessina, quindi, il Mancio ha preferito lasciarlo all’Under21, mantenendo il consueto clima di collaborazione per il bene del calcio italiano.
Italia Under21 Qualificazione Europei 2023 – Le Parole di Nicolato
Il tecnico degli azzurrini ha dichiarato che la presenza del centrocampista del Milan è sicuramente un valore aggiunto per la sua squadra, anche se a lui fa piacere quando i suoi giovani passano alla maggiore. Nicolato parla degli avversari e dice che la Bosnia è una squadra molto solida e quadrata, che è difficile da affrontare per tutti. La Svezia, d’altro canto, è una dei principali antagonisti degli azzurrini per il passaggio del turno e servirà una grande attenzione per entrambi gli impegni.
Su Tonali, il commissario tecnico dice di non aver mai avuto dubbi sul suo talento e sulla sua bravura, visto che lo conosce da un bel po’ di anni e per la squadra è importante. Per quanto riguarda il nuovo gruppo di azzurrini, l’opinione dell’allenatore è che hanno delle potenzialità, anche perché molti giocano nelle file dei loro club. Ci vuole solo un po’ di tempo e la squadra farà vedere grandi cose.
Italia Under21 Qualificazione Europei 2023 – I Convocati
Per le sfide contro la Bosnia del 8 ottobre e contro la Svezia del 12 ottobre, Nicolato ha diramato le convocazioni dei 27 azzurri, che sono riportati di seguito.
Portieri
Alessandro Russo (Alessandria), Semuel Pizzignacco (Vicenza) e Stefano Turati (Reggina).
Difensori
Raoul Bellanova (Cagliari), Andrea Cambiaso (Genoa), Simone Canestrelli (Crotone), Andrea Carboni (Cagliari), Gabriele Ferrarini (Perugia), Matteo Lovato (Atalanta), Kaleb Okoli (Cremonese), Riccardo Calafiori (Roma) Lorenzo Pirola (Monza) e Iyenoma Destiny Udogie (Udinese).
Centrocampisti
Marco Brescianini (Monza), Nicolò Fagioli (Cremonese), Filippo Ranocchia (Vicenza), Samuele Ricci (Empoli), Nicolò Rovella (Genoa), Sandro Tonali (Milan) e Salvatore Esposito (Spal).
Attaccanti
Matteo Cancellieri (Hellas Verona), Lorenzo Colombo (Spal), Sebastiano Esposito (Basilea), Samuele Mulattieri (Crotone), Roberto Piccoli (Atalanta), Emanuel Vignato (Bologna) e Lorenzo Lucca (Pisa).
Comments are closed.