Possono passare giorni, mesi e anni ma il nome del pilota tedesco, Michael Schumacher, rimane e rimarrà marcato nella storia della Scuderia Ferrari.
Dopo la fine del campionato, conclusosi nuovamente con la vittoria della Mercedes e di Hamilton, si è ripreso a parlare della Rossa e il forte legame che ha avuto con il 7 volte campione del Mondo, Schumi.
I tifosi e appassionati della casa automobilistica di Maranello sono stati chiamati a votare per il loro pilota preferito della storia della Rossa, lunga 70 anni.
Tra i 38 piloti presenti nel sondaggio ha stravinto il grande Michael Schumacher che ha fatto segnare oltre il 50% di preferenze dei votanti. Un vero e proprio successo dato che ha superato di gran lunga la concorrenza degli altri piloti. Come spesso accadeva durante le corse, Schumacher ha prima sorpassato e poi staccato gli avversari. Al secondo posto, a debita distanza dal campione tedesco (12,4%), un sorprendente Kimi Raikkonen. Il pilota finlandese, campione del Mondo 2007, si è piazzato sul secondo gradino del podio poco più avanti di Gilles Villeneuve, vicecampione del Mondo nel 1979.
Quarto il grande Fangio, seguito da Lauda e Alonso. Lontano alla decima posizione, Sebastian Vettel, che raccoglie un misero 1,3% delle preferenze.
PILOTA PREFERENZE
- Michael Schumacher 50,1%
- Kimi Raikkonen 12,4%
- Gilles Villeneuve 10,3%
- Juan Manuel Fangio 5,6%
- Niki Lauda 5,4%
- Fernando Alonso 5,3%
- Nigel Mansell 1,6%
- Alain Prost 1,4%
- Alberto Ascari 1,4%
- Sebastian Vettel 1,3%
Tuttavia Schumacher non solo è il pilota più amato ma anche quello che ha appassionato tutti alla Formula 1. Non a casa una sua monoposto, guidata nel 2001, è stata battuta all’asta e venduta per 7,5 milioni di euro. Si tratta della cifra più alta mai pagata per un’auto da corsa, la F2001 con cui il pilota tedesco ha vinto il suo quarto titolo mondiale a Monaco.
Il prezzo di partenza è stato di 2.800.000, salito poi a 6.7 milioni a suon di rilanci (ulteriormente salito a 7.504.000 con i diritti) da parte di 8 agguerriti compratori. La cifra di partenza stimata per la vendita era inizialmente di circa 4 milioni, indi per cui si è andati ben oltre.
Comments are closed.