Euro 2020

Vittoria dell’Italia Europei 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Questo è l’articolo più bello che avremmo potuto scrivere perché tratta della vittoria dell’Italia Europei 2020, che ha reso felici non solo 60 milioni di italiani e anche altra gente in giro per il mondo. Sembra, infatti, che anche all’estero la maggior parte degli appassionati tifasse per l’Italia di Roberto Mancini e ha potuto festeggiare. Come molte finali, non è stato facile avere la meglio contro i Tre Leoni, che dispongono di grandissimi talenti e sono molti solidi dietro.

Ciononostante, possiamo dire che gli azzurri hanno legittimato la vittoria anche perché, nonostante tutte le difficoltà, non hanno mai mollato e hanno sempre condotto il gioco. Il gol preso all’inizio e l’infortunio di Chiesa, infatti, avrebbero potuto determinare un contraccolpo psicologico, che per fortuna non c’è stato; i calciatori italiani, infatti, si sono dimostrati uomini veri e hanno vinto contro tutto e contro tutti, in una bolgia piena di supporters dell’Inghilterra di Southgate.

Vittoria dell’Italia Europei 2020 – La Partita

La sfida dello stadio Wembley si mette subito male per l’Italia, con Trippier che mette in mezzo un bel traversone sul secondo palo, che trova Shaw smarcato; in questa occasione, infatti, Di Lorenzo perde la marcatura e l’esterno inglese segna con un bel tiro al volo da distanza ravvicinata, su cui Donnarumma non può fare nulla. Trovarsi sotto di un gol dopo meno di due minuti non è una bella esperienza e la squadra italiana appare un po’ stordita.

L’Italia mantiene comunque molto il possesso della palla ma non riesce a pungere e al minuto 23 si teme per un infortunio per Jorginho, che però rientra in campo dopo qualche minuto; il ct tira un sospiro di sollievo e la squadra migliora verso la fine della prima frazione, rendendosi pericolosa con Chiesa, che spara dalla distanza e manda fuori di poco. Immobile si fa vedere solo nell’occasione di un tiro murato dalla difesa; la squadra di Southgate è perfetta nella fase difensiva chiudendo tutti gli spazi ma praticamente rinuncia ad attaccare.

Nella seconda frazione, l’Italia parte meglio e si rende pericolosa con una punizione di Insigne che va di poco alta. Mancini manda in campo Berardi al posto di uno spento Immobile e sposta Insigne al centro, in versione falso nueve e Chiesa a sinistra; è la svolta della partita perché la squadra si ravviva. L’attaccante napoletano tira sul portiere da posizione ravvicinata al 56′, a seguito di una bella azione personale di Chiesa, in grande spolvero. Gli inglesi cominciano ad avere paura e il portiere Pickford respinge un tiro insidiosissimo del solito Chiesa, in versione superman. Pochi minuti più tardi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Verratti colpisce il palo ma Bonucci è lesto a mettere in gol sulla ribattuta, riportando il risultato in parità.

Al 73′ l’Italia va vicinissima ad assestare il colpo del KO, con Berardi che colpisce al volo su un lancio perfetto di Bonucci ma non riesce a centrare la porta. Verso la fine della partita arriva un’altra doccia fredda, rappresentata dall’infortunio di Chiesa, che deve far posto a Bernardeschi. Dopo qualche sostituzione, si va ai supplementari e Phillips si rende pericoloso con un bel tiro dalla distanza, che per fortuna va fuori dalla porta. Gli azzurri, però, continuano a giocare e spaventano gli inglesi con una bella azione di Emerson Palmieri che mette in mezzo e Bernardeschi non ci arriva per poco.

Si arriva ai rigori che sanciscono la vittoria della nazionale italiana di Roberto Mancini. Per gli azzurri sbagliano Belotti e Jorginho mentre nelle file inglesi Rashford la tira sul palo mentre Sancho e Saka si fanno ipnotizzare da Donnarumma. Partono i festeggiamenti e il delirio; i momenti più commoventi della festa sono le lacrime di Vialli e Mancini che si abbracciano e l’esultanza di Spinazzola con le stampelle. La vittoria dell’Italia agli Europei 2020 è stata meritata e ha reso orgogliosi milioni di italiani.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.