Curiosità Mondiali

Meret – Storia dell’Europeo 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Avere davanti a sé un titolare del livello di Donnarumma fa sì che si trovi poco spazio in nazionale ma Meret e la sua Storia dell’Europeo 2020 insegnano che si può comunque contribuire a fare gruppo. In una competizione così importante, però, bisogna lasciarsi alle spalle ogni velleità di rivalità e desiderio di primeggiare.

Solo in questo modo si può ambire a compiere imprese leggendarie, come la vittoria dell’Europeo 2020, dopo 53 anni. I tre portieri azzurri sono uniti e il loro rapporto diventa quasi fraterno; tanto che l’estremo difensore del Napoli celebra il trionfo con un lungo post su Instagram e, nella foto, compare assieme ai due compagni di reparto e, ovviamente, con la coppa.

Pur non giocando, quindi, Meret è comunque importante, soprattutto perché, assieme a Sirigu, supporta sempre il suo compagno di squadra, eletto miglior giocatore degli Europei. La sua giovane età, di ventiquattro anni, è un punto a suo favore e in futuro potrà togliersi diverse soddisfazioni sia con il Napoli che con la maglia azzurra; le qualità tecniche, infatti, non gli mancano per nulla e non è un caso il fatto che abbia già accumulato 126 presenze tra Serie A e Serie B. Il seguente video è un saggio delle sue abilità.

 

Meret Storia dell’Europeo 2020 – Percorso con la Nazionale di Mancini

Alex Meret gioca in tutte le nazionali giovanili, dall’Under16 all’Under19. Con Di Biagio diventa titolare nell’Under21 e passa, poi, alla nazionale maggiore. Antonio Conte, infatti, lo inserisce nella lista dei pre-convocati per l’Europeo 2016 ma poi non lo porta in Francia, forse anche per via della sua giovanissima età dio 19 anni.

Gianpiero Ventura lo convoca il 18 marzo 2017 ma non lo fa mai esordire. Ci pensa, come sempre, Roberto Mancini, che lo fa entrare in campo al posto di Sirigu nella partita di qualificazione a Euro 2020 contro l’Armenia, che termina con la vittoria degli azzurri per nove a uno. Il commissario tecnico, poi, lo fa giocare nell’amichevole contro il San Marino e lo convoca sia per gli Europei del 2020 che per la fase finale di Nations League.

In entrambe le occasioni, non entra in campo ma le sue doti molto probabilmente gli permetteranno di rimanere nel giro della nazionale per molti anni.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.