News

Infortunio Spinazzola Euro 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Tra tutte le numerose defezioni che abbiamo visto in questo campionato, l’Infortunio Spinazzola a Euro 2020 è sicuramente quella che ci rattrista maggiormente. Ciò è dovuto al fatto che si tratta dell’azzurro con il rendimento più alto e, sicuramente, del miglior terzino sinistro di questa rassegna sportiva continentale.

Vederlo uscire dal campo in lacrime ha fatto emozionare, anche a seguito della prestazione maiuscola offerta sul campo in tutte le partite, compresa quella degli ottavi contro il Belgio. E vedere lo scetticismo di alcuni belgi sulla reale entità dell’infortunio non è stato molto bello; probabilmente avevano terminato le loro scorte di empatia oppure l’agonismo gli ha offuscato per un po’ la vista, cosa maggiormente probabile.

Sfortunatamente, l’infortunio è molto impegnativo e ha comportato la rottura del tendine di Achille, che lo terrà fuori dai campi non si sa per quanto tempo; sicuramente, però, si tratta di diversi mesi. E pensare che c’è stato un tifoso che, come i giocatori della sua squadra, ha pensato che stesse simulando e lo ha colpito con una bottiglietta. Ora, leggendo il referto medico, probabilmente sarà soddisfatto e felice.

Dopo gli infortuni di Verratti, Pellegrini, Sensi, Chiellini, speriamo almeno che questo sia l’ultimo, visto che la nazionale di Mancini ha già pagato un tributo altissimo alla malasorte.

Infortunio Spinazzola Euro 2020 – Caratteristiche Tecniche

Spinazzola è un terzino sinistro ma, all’occorrenza, può giocare anche sulla destra, e la sua più grande qualità è la grande rapidità di passo. Si tratta, infatti, del giocatore più veloce di Euro 2020 e, al passo rapido, abbina un’ottima tecnica individuale, che si estrinseca soprattutto negli ottimi dribbling. Prediligendo la fase offensiva, lo vediamo costantemente nella metà campo avversaria, a costruire gioco assieme agli attaccanti e i centrocampisti, oppure andare sul fondo a crossare in mezzo.

In genere non segna tantissimi gol e anche contro il Belgio lo abbiamo visto sbagliare un gol da buona posizione; ha, però, una grande predisposizione nel mandare in gol i suoi compagni di squadra e nel costruire gioco. E’ dotato di un fisico imponente ma, nonostante questo, spesso è vittima di infortuni; gli auguriamo di cuore che questo sia l’ultimo perché ha veramente un grande talento.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.