Euro 2020

Infortunio Chiellini Europei 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

In questa rassegna calcistica molte sono le defezioni e dobbiamo, nostro malgrado, parlare anche dell’infortunio di Chiellini agli Europei 2020, che sembra di lieve entità ma conviene comunque incrociare le dita. Ieri, nel corso della partita dell’Italia vinta contro la Svizzera, al 24′ Chiellini ha chiesto il cambio e Mancini lo ha sostituito con Acerbi.

Il difensore probabilmente si è fermato in tempo perché il problema al flessore della coscia sinistra non sembra gravissimo e il capitano forse sarà, pertanto, disponibile per gli ottavi di finale. Dobbiamo, però, stare molto attenti, perché ricordiamo la finale persa contro la Spagna nel 2012; in quell’occasione, il difensore ha giocato in condizioni precarie e la sua prestazione ne ha risentito molto, per usare un eufemismo. Speriamo che questa volta rientri al 100% perché altrimenti è meglio non rischiare di trovarsi nella stessa situazione con l’Italia.

Le notizie sono confortanti e il capitano molto probabilmente tornerà per gli ottavi, visto che nella partita contro il Galles probabilmente rimane a riposo. Bisogna, comunque, mantenere una certa cautela, anche perché Chiellini, nelle ultime stagioni, è entrato in campo solo in 29 occasioni e ha comunque 37 anni, per cui i tempi di recupero si allungano.

Infortunio Chiellini Europei 2020 – Caratteristiche Tecniche

Chiellini nasce come terzino sinistro ma poi diventa centrale e gioca bene sia nella difesa a quattro che in quella a tre. Mancino naturale, non è dotato di una tecnica immensa e di una grande velocità ma ha un fisico imponente e un’elevazione notevole, che gli permette di essere annoverato tra i migliori colpitore di testa al mondo. Grazie a questa sua abilità, affolla l’area avversaria sui calci piazzati ed è riuscito a realizzare, nel corso della sua lunga carriera, 43 gol di cui la maggior parte di testa.

Non si tratta di un difensore moderno, di quelli che prediligono l’impostazione e il tocco felpato ma è molto bravo nella marcatura e nell’anticipo dell’avversario; con il fisico e con un ottimo senso della posizione, infatti, riesce a sopperire al suo scatto non proprio da velocista.

Palmares Chiellini

Chiellini ha disputato ben 16 stagioni nella Juventus degli anni d’oro e quindi ha vinto tantissimo con il suo glorioso club. Elenchiamo, quindi, il suo lungo palmares;

  • 1 Campionato di Serie C con il Livorno;
  • 1 Campionato di Serie B con la Juventus;
  • 9 Scudetti con la Juventus;
  • 5 Supercoppe Italiane con la Juventus;
  • 5 Coppe Italia con la Juventus;
  • 1 Campionato Europeo Under 19 con l’Italia;
  • 1 Bronzo Olimpico con l’Italia.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.