Ad Amsterdam nel 1996 è stato inaugurato uno degli stadi europei più all’avanguardia. Orgoglio del paese, oggi si trova nuovamente sotto i riflettori per rappresentare con il suo nome il volto del più grande campione olandese.
Lo stadio dell’Ajax, da Amsterdam Arena diventerà a breve Johan Cruijff Arena.
Ma chi era per l’Olanda Johan Cruijff?
Eletto secondo calciatore del secolo XX, Johan Cruijff era dietro solo al grande Pelè, di cui ha preso anche il soprannome. Alcuni, infatti, erano soliti chiamarlo Pelè bianco e altri, tra cui Sandro Ciotti, lo soprannominavano invece il Profeta del gol.
Johan Cruijff è stato uno dei più forti calciatori al mondo negli anni 1960/70, con tre palloni d’oro vinti e ben 9 titoli nel campionato olandese. Ma non è tutto: sei Coppe d’Olanda, un campionato spagnolo, una Coppa di Spagna, tre Coppe dei Campioni, una Supercoppa europea e una Coppa Intercontinentale completano il quadro di un fuoriclasse come pochi.
Dopo aver appeso le scarpette al chiodo ha continuato a dare tanto al mondo del calcio diventando allenatore e riscuotendo altrettanti successi come quando si trovava in prima linea in campo. In questa sua nuova veste ha vinto due Coppe d’Olanda, una Coppa di Spagna, quattro campionati spagnoli, tre Supercoppe spagnole, due Coppe delle Coppe, una Coppa dei Campioni e una Supercoppa europea.
L’olanda è fiera di essere stata rappresentata da un talento del suo calibro e quando, nel 2016, a causa di una malattia, è scomparso prematuramente, il dolore dei tifosi e del suo pubblico ha scosso tutto il paese.
Il club dell’Ajax è fortemente legato a questa figura che ha dato tanto alla squadra, sia come giocatore che come dirigente, e la decisione di dedicargli lo stadio ha riscosso consensi da ogni parte.
Alla gioia della famiglia di Cruijff che ha commentato così:
Siamo felici che lo stadio prenda il nome di Johan
si aggiunge anche il pensiero di Edwin Van der Saar, ex portiere della squadra olandese:
È il campione più grande della storia del club, conosciuto in patria e nel mondo anche grazie a lui
La società biancorossa non ha ancora svelato il logo, ma l’attesa durerà ancora per poco. La data di inaugurazione del volto del nuovo stadio è fissata per il 25 aprile. Una data non scelta casualmente ma legata direttamente al calciatore scomparso, nato proprio il 25 aprile del 1947. Un grande omaggio per un calciatore che è diventato anche un simbolo, entrando prepotentemente nella storia del calcio olandese, ma ammirato in tutto il mondo.
❤?❤#vooraltijdnr14 pic.twitter.com/tQRwiTYuDj
— AFC Ajax (@AFCAjax) 5 aprile 2018
Comments are closed.