Category

Curiosita Sportive

Category

Con l’arrivo dell’autunno, è tornata la stagione della Lotteria Italia, che è partita ufficialmente il 19 settembre 2022 e si concluderà come da tradizione il giorno dell’Epifania, dunque il 6 gennaio 2023. Quest’anno, sui biglietti il tema è “Disabilità e sport” e lo si percepisce perfettamente ammirando le bellissime grafiche. ADM, che già lo scorso anno aveva lanciato un’iniziativa rivolta agli Enti del Terzo Settore con l’obiettivo di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità, ha deciso di rinnovare l’invito anche per questa edizione. È stato dunque scelto questo tema per la Lotteria Italia 2022, puntando su un altro dei capisaldi del nostro Paese: lo sport.

Lotteria Italia 2022: le nuove grafiche dei biglietti

Anche quest’anno, per le grafiche presenti sui biglietti della Lotteria Italia, ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) ha lanciato la seconda edizione di “Disegniamo la fortuna con ADM”. L’obiettivo è stato ancora una volta quello di coinvolgere gli enti del Terzo Settore, per favorire l’integrazione sociale ed il benessere delle persone con disabilità. In più, quest’anno si è scelto come abbiamo detto il tema “Disabilità e sport” proprio per sottolineare e promuovere l’inclusione delle persone con disabilità nel mondo sportivo.

Per quanto riguarda le grafiche, l’iniziativa di ADM si è confermata uguale a quella dello scorso anno. Queste sono state scelte tra i bozzetti arrivati e provenienti da artisti amatoriali. Sono stati proclamati 12 vincitori ex aequo, che hanno avuto l’onore di vedere le proprie grafiche comparire sui biglietti della Lotteria Italia 2022.

Un atleta Special Olympics tra i vincitori di “Disegniamo la fortuna con ADM”

Per quanto riguarda il concorso “Disegniamo la fortuna con ADM”, uno dei vincitori 2022 è un atleta Special Olympics. Ebbene, quello che era accaduto lo scorso anno con il disegno di Elena Parisi si è ripetuto anche in questa edizione perché Boris Menna, atleta Special Olympics dotato di grandi abilità artistiche, è riuscito a figurare tra i 12 vincitori. La sua opera d’arte è stata stampata su alcuni dei biglietti della Lotteria Italia 2022 e si tratta naturalmente di una grande soddisfazione, non solo per l’atleta ma per tutta l’associazione sportiva.

L’opera di Boris è stata realizzata in acrilico su tela e rappresenta la forza dello sport, la sua capacità di legare persone diverse, di creare ponti e forti amicizie. Lo sport viene illustrato, in questo disegno di Boris Menna, come la soluzione ai mali del mondo: il mezzo attraverso il quale trasmettere una cultura dell’accoglienza, della diversità e della pace. Non si tratta in sostanza di un semplice disegno: l’opera di Boris è un vero e proprio concentrato di simboli e di significati profondi.

Lotteria Italia 2022: dove acquistare i biglietti

I biglietti della Lotteria Italia 2022, con le opere d’arte dei 12 vincitori selezionati tra cui figura appunto anche Boris Menna, si possono acquistare come sempre presso qualsiasi ricevitoria autorizzata. Sono disponibili però anche online, in versione digitale, sul sito dei rivenditori autorizzati e anche in questo caso è possibile ammirare le meravigliose grafiche dell’edizione 2022.

 

Supercoppa Maradona Italia Argentina 2022

El pibe de oro è stato probabilmente il calciatore più talentuoso e più famoso della storia del calcio e i massimi organi internazionali hanno pensato di dedicargli la Supercoppa Maradona tra Italia Argentina del 2022. Si tratterà della prima edizione di questo nuova competizione, che vede la sfida tra la vincente degli Europei e la squadra che trionfa nella Coppa America.

Vincenzo Sarno e la sua storia di un talento non sbocciato

Chi seguiva il calcio alla fine degli anni 90, sicuramente ricorderà la storia del talento di Vincenzo Sarno, un bambino di 10 anni acquistato dal Torino per la considerevole cifra di 120 milioni di vecchie lire. Il protagonista, ancora fanciullo, è finito su tutti i giornali e anche in trasmissioni tv di rilievo, assieme a gente come Roberto Mancini, Batistuta e Del Piero, il suo idolo.

Infortunio di Pessina per la Nations League 2021

L’importanza di avere molti potenziali titolari sta nel fatto che anche chi gioca poco può essere decisivo, come dimostrano Pessina e la sua Storia dell’Europeo 2020. Il giovane centrocampista dell’Atalanta, infatti, non è titolare nello scacchiere tattico dell’Italia di Mancini ma risulta fondamentale contro il Galles e, soprattutto, agli ottavi di finale contro l’Austria.