Curiosita Sportive

In Russia sei è giocata la partita con la trasferta più lunga della storia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Che la Russia sia un Paese enorme, nella fattispecie il più esteso del mondo, è noto a tutti e ciò, oltre ad indiscutibili vantaggi, può creare anche qualche disagio ai suoi cittadini.

Ne sanno qualcosa i tifosi del Baltika Kaliningrad, squadra di calcio della seconda divisione russa, che hanno deciso di seguire la loro squadra del cuore nella trasferta contro il Luch Energiya, squadra di Vladivostok.

Kaliningrad, la vecchia Königsberg, città della Prussia orientale che diede i natali al filosofo Immanuel Kant, è una exlclave russa che si affaccia sul Mar Baltico, situata tra Polonia e Lituania, mentre Vladivostok, letteralmente Dominatrice dell’Oriente, si affaccia sull’oceano pacifico, nei pressi del confine con la Cina e la Corea del Nord, punto di arrivo della ferrovia Transiberiana.

La distanza in linea d’aria tra le due città è di circa 7350 km, percorribili in 12 ore e mezza di volo, o in una settimana in treno, nel qual caso i chilometri da percorrere diventano oltre 10000.

Una maratona estenuante per tutta la squadra del Baltika Kaliningrad e soprattutto per i suoi tifosi più temerari e fedeli, i quali probabilmente saranno tornati a casa con una certa dose di delusione, oltre che di stanchezza: la partita infatti si è conclusa sul punteggio di 0 a 0, come ha sottolineato ironicamente il giornalista sportivo Michael Yokhin su Twitter. In classifica il Baltika Kaliningrad è ora al quarto posto, mentre il Luch Energiya è solo quindicesimo.

Pugliese emigrato a Mosca, tifosissimo del Milan, convinto che lo sport possa contribuire a rinsaldare i legami tra popoli e culture differenti, è “la voce dalla Russia” di Mondiali.it

Comments are closed.