Non s’è ancora alzato il sipario sulla 23esima edizione dei Giochi Olimpici invernali che c’è già qualcuno che ha scritto un piccolo record.
Si tratta della saltatrice azzurra Lara Malsiner, che con la sua giovanissima età è entrata di diritto nella storia dello sport azzurro.
Di fatto, l’atleta originaria di Vipiteno è la prima “Millenial” azzurra a prendere parte a una spedizione olimpica. Nata il 14 aprile 2000, la giovanissima Lara non ha ancora compiuto 18 anni. Se pensiamo che tra lei e il veterano Roland Fischnaller ne passano quasi 20, è un bel appunto.
È un grandissimo onore per me poter partecipare alle Olimpiadi così giovane! Mi godrò ogni momento di quest’esperienza indimenticabile!
Lara salta con gli sci da quando aveva 7 anni; viene da una famiglia di sciatrici: prenderà parte al salto con gli sci insieme a sua sorella maggiore Manuela classe ‘97, mentre sua sorella minore Jessica pratica sci a livello pro. Ha vinto un bronzo ai Giochi Olimpici Giovanili di Lillehammer nel 2016.
Da quest’avventura non mi aspetto molto, perché per me il solo fatto di esserci è tantissimo!
Tra i suoi segni particolari: parla 4 lingue e come se non bastasse oltre alla sua disciplina olimpica pratica arrampicata, nuoto e pallavolo.
Una cosa è certa il futuro è davanti a lei e chi sa che magari, nel 2022 o nel 2026, non possa arrivare per lei un podio olimpico.
Quest’anno sono entrata alcune volte nella top ten in Coppa del Mondo, spero di riuscirci anche a PyeongChang!
Comments are closed.