Per quanto riguarda lo sport più popolare al mondo, i giochi olimpici sanciscono la vittoria della Medaglia d’Oro del Brasile alle Olimpiadi 2021 di Calcio. I verdeoro, nel corso di una partita combattutissima contro la Spagna di De la Fuente, riescono a vincere per 2 a 1, realizzando la rete decisiva nel secondo tempo supplementare.
La Spagna non demerita e, a tratti, gioca anche meglio del Brasile, che però la spunta nel finale grazie a un gol di Malcom e conquista il primo gradino del podio. Alla Spagna va, dunque, la medaglia d’argento e il Messico si appropria del bronzo olimpico, vincendo la finalina contro il Giappone.
Medaglia d’Oro Brasile Olimpiadi 2021 Calcio – La Gara
Il Brasile parte meglio e nel primo tempo costringe la Spagna sulla difensiva, mantenendo una inaspettata superiorità a centrocampo. La prima occasione è però a favore degli iberici, con Dani Olmo che si rende pericoloso e Diego Carlos che rischia l’autogol e poi compie un salvataggio miracoloso. Al minuto 38 c’è un rigore per il Brasile ma Richarlison spara alto dagli 11 metri. La squadra brasiliana passa comunque in vantaggio alla fine del primo tempo con Cunha, che sfrutta al meglio un assist di Dani Alves.
Nella ripresa De la Fuente sostituisce uno spento Asensio e cambia le carte in tavola. La Spagna, dopo una traversa e un altro paio di occasioni che il Brasile spreca, inizia a giocare meglio; riesce anche a pareggiare al 61′ con Oyarzabal, che capitalizza al meglio un assist di Soler con un bel tiro al volo. La formazione spagnola rischia di ribaltare il risultato al termine del secondo tempo, colpendo due traverse, che salvano il fortunato Brasile.
Si va ai supplementari e durante i primi 15 minuti non si vedono grandissime azioni da gol. Nel secondo tempo supplementare, gli spagnoli, alcuni dei quali reduci da Euro 2020, appaiono stanchi mentre i brasiliani appaiono più in palla. Il giocatore Malcom, entrato al 91′, sfrutta la sua freschezza e realizza il gol che vale la medaglia d’oro al minuto 108.
Qui di seguito c’è il video della rete decisiva di Malcom, che con il suo ingresso in campo ha cambiato la partita: