Manca solo una settimana all’inizio della competizione invernale che coinvolge molti dei nostri atleti italiani. Le Olimpiadi di Pyeongchang 2018 partono già con un grande record per l’Italia, che è presente con 14 sport su un totale complessivo di 15.
Solo l’hockey è rimasta esclusa come disciplina sportiva in gara agli imminenti Giochi Olimpici. Con duro lavoro e tanto impegno, i nostri convocati sono riusciti a farsi strada in questa competizione e da venerdì 9 febbraio gareggeranno per la medaglia.
L’Italia, infatti, si trova ad un solo passo dalla Corea del Sud che, come paese ospitante, gareggia su tutti e 15 gli sport e gli Usa, che sono riusciti a qualificarsi in maniera totale.
Si trova invece sullo stesso livello della Germania, del Canada e della Svizzera. I tedeschi non sono riusciti a conquistare il pass olimpico per il curling, i canadesi dovranno rinunciare alla combinata nordica e la Svizzera non avrà nessuno in gara nello short track.
Gli altri paesi partecipanti sono: la Repubblica Ceca con 13 sport, Polonia e Austria con 12, Norvegia, Finlandia, Gran Bretagna e Francia con 11, Giappone con 5 e Cina con 4.
Insomma, l’Italia ha già vinto! E senza sapere ancora se gli atleti azzurri porteranno a casa una medaglia o meno possiamo comunque rendergli onore per avere già conquistato questo primato che li pone su un livello superiore rispetto alle altre grandi potenze.
In attesa, quindi, di entrare nel vivo delle gare e vedere in azione i nostri rappresentanti nelle varie discipline invernali, ricordiamo il valore dei premi della competizione di Pyeongchang: alla medaglia d’oro andranno 150 mila euro, all’argento 75 mila e al bronzo 50 mila.
Ecco qui la lista dei convocati di Pyeongchang 2018, con a capo la nostra portabandiera Arianna Fontana.
Comments are closed.