A volte i pronostici della vigilia vengono completamente ribaltati sul campo e la medaglia di bronzo del Messico alle Olimpiadi 2021 di calcio ne è un esempio. I messicani, infatti, sconfiggono il Giappone per 3 a 1 e conquistano il terzo gradino del podio, sovvertendo le previsioni dei bookmakers.
Questi ultimi davano i nipponici come favoriti, in virtù anche del fatto che le due squadre si sono affrontate nel girone e in quel caso ha vinto il Giappone per 2 a 1. Ora non ci resta che aspettare il risultato della finale olimpica di calcio tra Brasile e Spagna, che decreterà i vincitori delle medaglie d’argento e d’oro. I messicani, quindi, vincono nella gara tra le due sconfitte delle semifinali.
Medaglia di bronzo Messico Olimpiadi 2021 Calcio – La Partita
Il Messico sblocca subito la partita su un calcio di rigore fischiato per un fallo su Vega, che Cordova trasforma al minuto 13 spiazzando completamente il portiere. Circa 8 minuti dopo, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti giapponese, Vasquez raddoppia, anche perché le marcature dei nipponici in questa occasione sono molto allegre. Il Giappone prova a imbastire qualche azione ma non riesce a rendersi molto pericoloso nei pressi dell’area messicana.
Nella ripresa il Messico continua a giocare molto meglio e al 55′ sfiora il gol perché il tiro di Martin deviato da un avversario spiazza il portiere ma esce di poco a lato. Dopo due minuti, da un calcio d’angolo battuto da Cordova, Vega la mette ancora dentro di testa, completando il tris messicano. Lo stesso Cordova, autore di un gol e due assist, è sicuramente l’uomo più decisivo della gara; anche se c’è da ribadire che la difesa giapponese, impeccabile nelle gare passate, in questa partita è a dir poco distratta. Troppi sono, infatti, gli spazi che lascia agli avversari.
Al minuto 77, il Giappone accorcia le distanze grazie a una bella azione di Mitoma, servito da Kubo. Ci sarebbe il tempo per provare un assalto all’arma bianca ma i nipponici non riescono più a essere pericolosi e soccombono per 3 a 1, lasciando ai messicani la medaglia di bronzo.
Comments are closed.