Calcio

Vina nuovo acquisto della Roma

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Quando una pedina fondamentale si infortuna, ogni squadra si dà da fare per trovare un sostituto e questo è il caso di Vina che è un nuovo acquisto della Roma. La società giallorossa, infatti, ha ufficializzato l’acquisto del terzino sinistro del Palmeiras; visto che Spinazzola si è infortunato nella partita Italia-Belgio di Euro 2020 e non tornerà in campo fino al 2022.

A 24 anni di distanza, quindi, la Roma compra un giocatore dal Palmeiras ed il precedente è un terzino illustre, che ha fatto la storia di Roma, Milan e nazionale Brasiliana; si tratta, naturalmente, di Cafù, sicuramente uno dei migliori terzini degli ultimi 30 anni. La differenza, oltre alla nazionalità, sta nella posizione ricoperta in campo, in quanto Vina gioca a sinistra mentre il brasiliano presidiava la fascia destra. Anche l’uruguaiano, però, ha un passo molto rapido e una grande capacità di andare in fondo e partecipare all’azione offensiva della squadra. I tifosi romanisti si augurano, naturalmente, che possa ripercorrere le orme del fortissimo giocatore brasiliano.

Il giocatore, che dovrebbe arrivare già domani nella capitale d’Italia, ha espresso la sua grande soddisfazione di giocare per la Roma e, soprattutto, di lavorare con il tecnico Mourinho. La società capitolina verserà 10 milioni al Palmeiras, che dovrà corrisponderne il 45% al National, squadra Uruguayana dove il giocatore è cresciuto. Solo due anni fa la Lazio stava per accaparrarsi il terzino ad un costo di 1,5 milioni di euro e adesso il suo valore è quasi decuplicato; ciò dà un’indicazione delle sue qualità, che gli permetteranno di sostituire al meglio un grande giocatore come Spinazzola.

Vina nuovo acquisto della Roma – Caratteristiche Tecniche

Il terzino sinistro uruguaiano ha delle grandi potenzialità e ampi margini di miglioramento, essendo ancora abbastanza giovane. Il 24enne, infatti, è dotato di una grande tecnica individuale e di una grande velocità, che gli consentono di proporsi spesso in grandi discese sulla fascia per accompagnare l’azione offensiva; è quindi bravo in attacco, pur non avendo le qualità di spinta uniche di Spinazzola.

Inoltre, avendo iniziato la carriera come centrale ed essendo abbastanza alto, conosce bene i meccanismi difensivi; potrà, quindi, essere utile sia da terzino in una difesa a quattro che da difensore in uno schieramento difensivo a tre. L’esperienza in un club italiano potrà farlo maturare ulteriormente, soprattutto dal punto di vista tattico; se all’inizio potrebbe trovare qualche difficoltà di ambientamento, sicuramente dispone delle qualità giuste per dare un grande contributo alla Roma.

Nel corso della sua carriera, Vina ha conquistato i seguenti trofei: Un Campionato Uruguaiano e una Supercoppa Uruguaya con il Nacional; una Coppa del Brasile con il Palmeiras, una Coppa Libertadores con il Palmeiras e un Campionato Sudamericano Under20 con l’Uruguay.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.