Calcio

Kluivert passa al Nizza

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Certi amori non sbocciano e uno di questi è quello tra la Roma e Justin Kluivert che passa al Nizza, dopo 2 stagioni e mezza in giallorosso in cui si è visto veramente poco. Il club capitolino rende nota l’operazione, che avviene con la formula del prestito fino al 30 giugno 2022. Al verificarsi di alcune condizioni, scatta l’obbligo di acquisto per il Nizza, che dovrà versare 15 milioni di euro ai giallorossi.

Anche il club francese, su Twitter, annuncia l’ingaggio dell’attaccante olandese, che è ancora giovanissimo, appena 21enne, e quindi avrà modo di riscattarsi. Lo stesso protagonista ha dichiarato, tramite un post su instagram, di essere pronto per questa nuova avventura; in cuor suo, sicuramente si augura che la nuova esperienza sarà di gran lunga migliore rispetto a quella precedente.

L’olandese, che nella seconda parte della scorsa stagione ha giocato nel Lipsia, ancora non ha dimostrato di essere pronto per un grande club. I tedeschi sembravano molto interessati al giocatore ma non hanno trovato l’accordo con i capitolini, cosa che è riuscita al Nizza. Questa opportunità sarà, pertanto, molto importante per la sua maturazione e per dimostrare di essere un giocatore di talento, pronto a fare il salto di qualità.  Si tratta di un’operazione potenzialmente utile per entrambe le parti; la Roma, infatti, può racimolare un tesoretto utile per continuare a muoversi sul mercato e rafforzarsi mentre il giocatore ha la possibilità di riscattarsi con un nuovo club. Anche perché, con il nuovo tecnico Mourinho, difficilmente avrebbe trovato spazio.

Kluivert passa al Nizza – Caratteristiche Tecniche

Justin Kluivert, figlio del più famoso Patrick Kluivert, è un esterno sinistro d’attacco e ha dalla sua una grande velocità; che, abbinata alla sua buona tecnica individuale, gli consente di essere un buon giocatore. In fase di costruzione, si muove molto verso il centro per agevolare l’impostazione dei difensori; la sua mobilità e il suo buon dribbling, gli consentono di creare superiorità numerica.

In fase di non possesso, si sacrifica molto in fase difensiva, evitando l’inferiorità numerica a centrocampo per la sua squadra. Dotato di un buon destro, sa calciare bene anche di sinistro. L’idea è che il giocatore abbia buone qualità ma deve migliorare sul piano del carattere e, probabilmente, con il suo nuovo club potrà rilanciarsi e maturare.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.