In attesa di seguire tutte le gare previste per la giornata di oggi, diamo un’occhiata ai risultati ottenuti ieri dai nostri azzurri nella quarta giornata dedicata ai Mondiali di canottaggio 2017.
L’unico vero successo italiano è stato conquistato da Simone Baldini, che con un tempo di 11:29.12 si assicura la semifinale. Il suo obiettivo è stato raggiunto conquistando la terza posizione nella batteria di recupero, subito dopo l’americano Haxton e il tedesco Schmidt.
L’azzurro si qualifica, dunque, e porta l’Italia a proseguire il suo percorso verso la vittoria conclusiva nella specialità paraolimpica del PR1 singolo maschile.
Ancora para-canottaggio con l’exibition race di Federico Duchich, Leone Maria Barbaro, Lorenzo Tedesco e Piero Sfiligoi, che hanno gareggiato in modo impeccabile, riuscendo ad aggiudicarsi il primo posto nella loro specialità di quattro senza pesi leggeri, seminando anche gli avversari russi e tedeschi.
Ma ai successi legati al Para-rowing si affiancano, purtroppo, le delusioni dei nostri atleti nelle batterie di recupero di canottaggio.
I ripescaggi di ieri hanno fatto i conti con la delusione di Ilaria Broggini e Veronica Calabrese: per un soffio le azzurre non sono riuscite a qualificarsi per le semifinali. Il terzo posto, infatti, non è era sufficiente in questa gara dove solamente i primi due equipaggi potevano proseguire la loro corsa verso la finale.
E se il terzo posto brucia alle rappresentanti del due senza femminile, ancora più frustrante risulta la quarta posizione raggiunta dal quattro senza senior femminile di Giorgia Pelacchi, Aisha Rocek, Carmela Pappalardo e Ludovica Serafini.
Infine è stata la volta di Lorenzo Galano, singolo pesi leggeri maschile, che nonostante l’impegno e la determinazione, non è riuscito a primeggiare ed è stato costretto ad accontentarsi di una quarta posizione. Oggi lo aspetta la finale dove proverà almeno a classificarsi alla posizione numero 13.
Nonostante le delusioni registrate nella giornata di mondiali appena trascorsa, oggi si guarda con ottimismo alle prossime gare che vedono coinvolti già da oggi diversi atleti azzurri, giunti in finale e semifinale.
Ecco chi sta per entrare in acqua nelle diverse specialità olimpiche e paraolimpiche.
Matteo Lodo e Giuseppe Vicino: i campioni europei sono carichi e intendono portare a casa un altro importante trofeo nella specialità olimpica del due senza maschile.
Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta: le loro aspettative sono massime e affrontano la prova di oggi con la voglia di migliorare i loro risultati precedenti nella specialità doppio pesi leggeri maschile.
Marco Di Costanzo, Giovanni Abagnale, Matteo Castaldo e Domenico Montrone: specialità quattro senza maschile, sono pronti a raddoppiare i loro successi degli europei di Racice.
Aspettative sicuramente minori, invece, spettano ai quattro di coppia senior maschile (Romano Battisti, Andrea Panizza, Giacomo Gentili ed Emanuele Fiume) e al doppio pesi leggeri femminile (Allegra Francalacci e Valentina Rodini). Per entrambe le categorie, infatti, la strada verso la finale è molto più ripida.
Vedremo quali sorprese sarà in grado di regalarci oggi la nazionale italiana di canottaggio ospite a Sarasota per questi Mondiali 2017.
Comments are closed.