Gli Europei vanno avanti e, nelle tre partite del 14 giugno degli Europei 2020, oggi si affrontano Scozia e Repubblica Ceca, Polonia e Slovacchia, Spagna e Svezia; le tre sfide hanno luogo, rispettivamente, alle ore 15:00, 18:00 e 21:00.
Tra le tre, spicca la partita tra Spagna e Svezia, con le Furie Rosse che partono favorite ma la Svezia, come sappiamo bene, è una squadra molto dura da affrontare. In questo incontro, si sfidano due modi di intendere il calcio completamente diversi e vedremo se prevarrà il calcio tecnico della Spagna o quello fisico degli Scandinavi.
Partite 14 giugno Europei 2020 – Scozia vs Repubblica Ceca
La partita Scozia- Repubblica Ceca chiude la prima giornata delle partite del gruppo D e si affrontano all’interno dello stadio Hampden Park alle ore 15:00 CET, con la presenza di circa 12000 spettatori, pari a un terzo della capienza dell’impianto.
I punti in palio sono molto importanti perché le altre due squadre del girone sono molto forti, quindi chi oggi perde, avrà scarse opportunità di passare il turno. La Scozia non occupa posizioni vertice nel panorama del calcio Europeo ed è riuscita a qualificarsi battendo la Serbia ai rigori negli spareggi, quindi, per usare un eufemismo, non parte come favorita del girone. Il tecnico Steve Clarke, però, ha dalla sua il vantaggio di giocare in casa e schiera la sua squadra con un 3-5-2, con Adams e Dykes in avanti con il supporto di O’Donnell e Robertson sulle face.
La Repubblica Ceca viene da un percorso di qualificazione più agevole, essendosi piazzata al secondo posto dietro all’Inghilterra ma nell’ultima amichevole contro l’Italia ha preso una sonora batosta. Il commissario tecnico Silhavy schiera un 4-2-3-1 con Partik Schick punta centrale e Masopust, Darida e Jankto a supporto.
La Repubblica Ceca appare leggermente favorita per la vittoria della sfida anche se la Scozia può sopperire all’inferiorità tecnica con l’organizzazione difensiva e la spinta del pubblico.
Scozia
Marshall; Hendry, Hanley, Tierney; O’Donnell, Armstrong, McTominay, McGinn, Robertson; Dykes, Adams;
Repubblica Ceca
Vaclik; Coufal, Celustka, Kalas, Boril; Soucek, Kral; Masopust, Darida, Jankto; Schick.
Dove Vederla
La partita non andrà in onda sulla Rai ma esclusivamente su Sky Sport, Sky Sport Football e sul canale numero 251 del satellite.
Partite 14 giugno Europei 2020 – Polonia vs Slovacchia
Alle ore 18:00 c’è l’esordio di Polonia e Slovacchia e la sfida ci darà delle indicazioni per quanto riguarda le ambizioni della Polonia, che punta ad essere la sorpresa della manifestazione; il peso della squadra polacca andrà, quasi totalmente, sulle spalle di Lewandowski. La cornice di questo evento è il bellissimo stadio di San Pietroburgo.
Il ct Paulo Sousa schiera probabilmente un 3-4-1-2 con in avanti l’attaccante del Bayern e Swiederwski, supportati da Zielinski, nella veste di trequartista. Al centro della difesa stazionerà Glick del Benevento e in porta ci sarà, ovviamente, Szczesny.
La Slovacchia è una delle candidate al ruolo di cenerentola di Euro 2020 ma ovviamente si gioca le sue opportunità già nella sfida di oggi contro la Polonia. La squadra si schiera con un 4-3-2-1, tra cui spiccano Skriniar in difesa Kucka, Lobotka e Hamsik a centrocampo. Si prospetta molto avvincente la sfida tra Milan Skriniar e Lewandowski.
Polonia
Szczesny; Helik, Bednarek, Glik; Bereszynski, Krychowiak, Moder, Rybus; Zielinski, Swiederwski, Lewandowski;
Slovacchia
Dubravka; Pekarik, Skriniar, Valjent, Hubocan; Kucka, Lobotka, Hamsik; Mak, Duda; Bozenik.
Dove vederla
Anche questa partita non andrà in onda sulla Rai ma esclusivamente su Sky Sport, Sky Sport Football e sul canale numero 251 del satellite.
Partite 14 giugno Europei 2020 – Spagna vs Svezia
La Spagna, che dopo molti anni non ha Sergio Ramos, deve rinunciare anche a Busquets e Diego Llorente positivi al covid. Davanti al portiere Simon, ci sono Laporte e Pau Torres centrali, con Azpilicueta e Gayá come terzini. A centrocampo probabilmente gioca anche Fabien Ruiz e il trio d’attacco è Morata, Dani Olmo e Ferran Torres.
Lo schema è il 4-3-3 e ci aspettiamo la solita Spagna che terrà quasi sempre il pallone, anche perché la Svezia è una squadra molto chiusa che gioca sulla fisicità e sulla superiorità dal punto di vista atletico.
La squadra scandinava del ct Andersonn schiera un 4-4-2 semplice e schematico, con Quaison e Berg in attacco, visto che Kulusevski non può giocare a causa del covid, come Svanberg. Ci aspettiamo, come detto, una squadra molto compatta, che ricerchi la grande densità a centrocampo e sfrutti molto le palle alte, per contrastare i più bravi ma più esili spagnolo.
Per quanto riguarda l’esito di questa sfida, la Spagna parte ovviamente favorita e ci aspettiamo una partita con pochi gol. Lo stadio è l’Olimpico de la Cartuja.
Spagna
Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, Gayà; Thiago Alcántara, Rodri, Fabian Ruiz; Dani Olmo, Morata, Ferran Torres.
Svezia
Olsen; Lustig, Danielsson, Lindelöf, Bengtsson; Claesson, Larsson, Olsson, Forsberg; Quaison, Berg.
Dove vederla
Possiamo vedere la partita su Rai 1 oppure su Sky (canali Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport).
Comments are closed.