Grande gioia e soddisfazione agli Europei di ciclismo su pista 2017 che si stanno svolgendo in Germania, nella città di Berlino.
Ieri, 19 ottobre, la squadra delle azzurre ha compiuto una vera e propria impresa, conquistando l’oro con un tempo record totale di 4’17”853.
Le protagonista di questa grande conquista sono Letizia Paternoster, Elisa Balsamo, Silvia Valsecchi e Tatiana Guderzo, che riescono a battere una Gran Bretagna molto combattiva che fino alla fine ha cercato di rubarle il primo posto nel podio.
Le aspettative e la fiducia nel quartetto italiano sono cominciate già dalla semifinale, quando l’avversaria da affrontare era la Polonia. In uno scontro decisivo dove l’Italia ha primeggiato quasi completamente, si registra la prima importante vittoria che fa volare direttamente in finale le nostre azzurre.
Con la Gran Bretagna la gara di inseguimento è stata sicuramente più complicata: le avversarie britanniche hanno dato del filo da torcere alle neo campionesse europee, che nella prima parte erano addirittura in svantaggio. Verso metà gara hanno tentato una rimonta che però non ha sortito l’effetto desiderato. Soltanto verso la fine, praticamente agli ultimi giri, lo slancio delle azzurre è stato determinante e porta l’Italia al comando fino al traguardo.
Incredule le avversarie britanniche sono costrette ad accettare la vittoria dell’Italia che viene incoronata regina d’Europa!
Per l’Italia è una doppia soddisfazione, perché oltre a trionfare con un oro, può vantarsi di aver stabilito anche il nuovo record mondiale italiano.
un quartetto vincente
Che dire, dunque, delle nostre vincitrici? La grande conferma è sicuramente Elisa Balsamo, che nonostante la sua giovanissima età, si ritrova già al suo secondo trofeo nell’inseguimento a squadre femminile. A distanza di un anno, eccola dunque a festeggiare nuovamente il titolo di campionessa d’Europa insieme alle sue compagne.
Silvia Valsecchi e Tatiana Guderzo insieme ad Elisa Balsamo si riconfermano, infatti, delle grandi cicliste che non intendono mollare il titolo di campionesse d’Europa, continuando a regalare all’Italia delle enormi soddisfazioni.
La new entry nel gruppo, rispetto all’anno precedente, è Letizia Paternoster, che riesce ad amalgamarsi benissimo con le altre e andare dritto verso la vittoria. Rappresenta un’altra giovane promessa del ciclismo che a soli 18 anni ha già conquistato dei titoli molto importanti come i 4 ori mondiali.
Edoardo Salvoldi, il commissario tecnico delle nazionali femminili di ciclismo, continua a collezionare successi. Poco prima dell’inizio degli Europei aveva espresso ai giornalisti tutta la sua fiducia e l’ottimismo che riponeva proprio nella squadra femminile formata da Paternoster, Balsamo, Valsecchi e Guderzo.
Non era difficile leggere tra le righe che aspirava al bis d’oro, ed eccolo accontentato! Come aveva previsto e sperato, non solo le azzurre hanno vinto, ma hanno anche registrato un nuovo record mondiale. Ed ecco cosa aveva detto proprio all’inizio delle gare europee:
Adesso ci concentriamo sull’Europeo, ma dal prossimo anno iniziamo a pensare in ottica olimpica
I suoi obiettivi sono ben precisi e dopo questo trionfo si guarda alle Olimpiadi di Tokyo 2020 con maggiore fiducia e maggiore concretezza.
Comments are closed.