News

Infortunio Pessina Nations League 2021

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

L’indisponibilità di un giocatore per un impegno importante della nazionale è fastidiosa anche se non si tratta di un titolare fisso e infortunio di Pessina per la Nations League 2021 è un esempio. Il centrocampista dell’Atalanta, infatti, non è sempre partito nell’undici iniziale di Mancini ma ha dimostrato di essere utilissimo anche quando subentra, come nel caso della gara contro l’Austria a Euro 2020.

Per questo motivo, sia Gasperini che il ct della nazionale italiana sono abbastanza contrariati e l’infortunio del forte centrocampista complica i piani di entrambi. Pessina è uscito dal campo nella partita contro il Milan verso la mezz’ora e ha dovuto farlo con l’ausilio di una barella; il che non lascia presagire nulla di rassicurante. Inoltre, le prime indiscrezioni non danno spazio a un grande ottimismo e sembra che il problema muscolare dell’azzurro sia simile a quello di Gosens; in quel caso, i tempi di recupero sarebbero davvero lunghi e il calciatore dovrebbe stare fuori dal campo per almeno due mesi. L’augurio è che le prime previsioni siano sbagliate, perché altrimenti sarebbe una brutta notizia.

C’è da dire che in questo periodo l’Atalanta non è particolarmente fortunata, visto che in pochi giorni Gasperini ha perso Gosens, Pessina e Toloi, tutti e tre titolari in quasi tutte le uscite.

Infortunio Pessina Nations League 2021 – La Situazione

Mancini è dovuto correre ai ripari per far fronte alla defezione di Pessina, che si aggiunge a quelle di Immobile e Toloi, tutte molto recenti. Le opzioni per sostituire il centrocampista orobico erano quelle di Zaniolo e Tonali, che stanno giocando molto bene in questa fase iniziale della stagione.

Il romanista, però, è stato vittima di un risentimento muscolare che si è manifestato nel corso della partita della Roma contro l’Empoli; Mancini ha, pertanto, preferito non rischiarlo, anche perché viene da un lunghissimo infortunio, che lo ha tenuto lontano dai campi per quasi un anno. Per quanto riguarda, invece, il milanista Tonali, il ct ha deciso di consentirgli di giocare nell’Under21 di Nicolato, che deve affrontare due sfide decisive per la qualificazione agli Europei del 2023.

La scelta, quindi, è ricaduta sulla convocazione di Federico Di Marco, in forza all’Inter, con cui sta dimostrando di essere un buon giocatore.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.