A volte i problemi fisici sono meno gravi del previsto e questo, per fortuna, è il caso dell’infortunio di Gosens alle Qualificazioni ai Mondiali 2022 in Qatar. Il tedesco, infatti, si è infortunato nella gara di giovedì scorso tra la Germania e il Liechtenstein e si era subito temuta la possibilità di un lungo infortunio.
Visto il grande Europeo giocato dall’esterno della Dea, sia il tecnico tedesco Flick che Gasperini si sono preoccupati, anche per via della grande importanza che riveste il giocatore. Fortunatamente, sembra che la situazione sia rientrata e che l’atleta salterà la partita di oggi contro l’Armenia ma riuscirà a rientrare in pochi giorni.
La riprova del miglioramento delle sue condizioni sta nel fatto che l’atalantino ha già ripreso gli allenamenti e sta svolgendo un lavoro a parte, per recuperare completamente; il problema al piede sinistro, infatti, si sta riprendendo velocemente e gli consente già ora di correre. Pertanto, è molto probabile che scenderà in campo nella sfida delle qualificazioni a Qatar 2022 contro l’Islanda di mercoledì 8 settembre.
Infortunio Gosens Qualificazioni Mondiali 2022 Qatar – Caratteristiche Tecniche
Gosens è un giocatore di fascia dalla struttura fisica di 183 cm per 76 Kg, nato come mezzala; attualmente ricopre il ruolo di esterno sinistro di centrocampo oppure di terzino sinistro e la fascia mancina sembra il suo habitat naturale. Si tratta sicuramente di uno dei migliori al mondo sulla fascia sinistra e lo ha ampiamente dimostrato nel corso degli ultimi europei con la maglia della nazionale tedesca.
E’ bravo sia in fase difensiva, dove riesce spesso ad arginare gli attacchi avversari grazie ai tempi di intervento e alla sua velocità, che in fase offensiva, in cui si spinge spesso, mettendo belle palle in mezzo. I suoi cross molto precisi sono una manna per l’attaccante di turno ed anche il suo tiro da fuori non è niente male e gli ha consentito di realizzare diverse reti; che sono ben 35 in carriera, di cui 11 nella scorsa stagione con l’Atalanta.
Molto bravo nel gioco aereo, ha una buona tecnica individuale; che, abbinata al passo rapido, gli consente di essere efficace nelle transizioni positive e nell’uno contro uno. Avendo a disposizione un giocatore di fascia del genere, non stupisce il sospiro di sollievo della nazionale tedesca e dell‘Atalanta nel sapere che tutto sta rientrando.
Comments are closed.