Italians

Il Clasico Real Madrid – Barcellona, gli Italians che lo hanno giocato

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Tra poche ore si affronteranno le due squadre più forti di Spagna per una partita non come le altre. Andrà in scena il primo Clasico della stagione 2017/2018 in cui si affronteranno Real – Barcellona ma con un umore di classifica nettamente diverso. I blaugrana vogliono vincere per “ammazzare” il campionato, i blancos, freschi vincitori del Mondiale per Club, vogliono riaprirlo.
Mai come quest’anno, inoltre, la rivalità calcistica ha una forte pressione anche politica. I poteri del Governo centrale di Madrid contro l’indipendenza della Catalogna.

Noi di Italians, però, abbiamo voluto fare un passo indietro e vedere chi e quanti sono stati gli italiani che hanno preso parte a questo importante match della storia del calcio.

Gli Italians che sono scesi in campo con le due maglie sono quattro ma ci sono anche due allenatori.

Il primo italiano che ha indossato la maglia dei blancos è stato l’ex difensore e attuale ct dell’Albania, Cristian Panucci nel 1997. L’ex terzino di Roma, Inter e Milan è l’italiano con il maggior numero di presenze contro il Barcellona: ben otto, di cui 5 in Liga. In totale ha raccolto 5 sconfitte, due pareggi e una sola vittoria. Un successo pesante però: il 4-1 nella finale di ritorno della Supercoppa spagnola 1997/98.

Primo invece italiano blaugrana a sfidare i madrileni (nel 2001/02) è stato un altro difensore: Francesco Coco. Tre apparizioni contro il Real senza mai vincere: un pareggio e una sconfitta in campionato, un altro pareggio nella semifinale di ritorno di Champions League (2-0 Real all’andata).

Nell’estate del 2006, dopo la parentesi di Calciopoli e il Mondiale vinto dall’Italia, c’è stato un esodo da parte di due protagonisti della vittoria azzurra in Germania: Fabio Cannavaro e Gianluca Zambrotta.

L’ex capitano della Nazionale è volato al Santiago Bernabeu, mentre il terzino ha preferito il Camp Nou.

Tra il 2006/07 e il 2008/09, il neo tecnico del Guangzhou Evergrande ha incrociato i catalani in 4 gare: 2 vittorie e 2 sconfitte, l’ultima nello storico 6-2 esterno firmato dall’allora formazione di Pep Guardiola.

Con Rijkaard in panchina, il campione del mondo 2006 ha disputato in tutto tre gare contro i blancos: per lui però solo sconfitte, due delle quali proprio contro Cannavaro.

In realtà oltre a questi quattro italiani ce ne sono stati anche altri due che hanno vestito la maglia di Real Madrid e Barcellona, senza però mai disputare un Clasico. Tra i blancos c’è stato Antonio Cassano. El Pibe de Bari in tre occasioni avrebbe potuto affrontare il Barça ma tra tribuna e panchina non c’è stata occasione. Nel Barcellona ha invece giocato l’ex Milan, Demetrio Albertini. L’ex regista chiuse la carriera al Camp Nou nel 2005 (con tanto di trionfo in campionato), ma senza mai scendere in campo contro il Real.

 

La sfida del Clasico, però, l’affrontano anche gli allenatori. Ora la sfida è tra Zidane e Valverde, ma in passato ci sono stati anche allenatori italiani, entrambi però solo sulla panchina madrilena: Fabio Capello e Carlo Ancelotti.

Don Fabio è stato capace di vincere la Liga per due volte, a distanza di dieci anni esatti: la prima nel 1997, la seconda nel 2007. Nel corso di questa doppia avventura, ha affrontato il Barça in 6 occasioni: 4 volte in campionato, 2 in Coppa del Re.

Cinque volte invece Ancelotti ha sfidato i blaugrana (quattro volte in campionato e una in Coppa del Re). Proprio in coppa la vittoria più ella in finale e successiva conquista del titolo nel 2014.

Giornalista professionista, cura “Italians”, rubrica che parla di sportivi italiani che si sono affermati all’estero. E chissà magari, Ivanka Trump, la prossima volta non confonderà più Giorgio Chinaglia, ex attaccante di Lazio e New York Cosmos, per un santo.

Comments are closed.