Lo slalom in notturna sulla 3-Tre di Madonna di Campiglio non lascia scampo agli avversari di Hirscher, che ancora una volta si impone come protagonista e domina in entrambe le manche.
La gara è stata ancora più spettacolare per il confronto diretto tra il campione e Kristoffersen, che però non riesce a conquistarsi la scena. Una competizione ricca di adrenalina che ha coinvolto anche il russo Alexander Khoroshilov, lo svizzero Luca Aerni e l’azzurro Manfred Moelgg.
Hirscher è il primo a tagliare il traguardo, ma non senza difficoltà e qualche errore. Sfiora anche la caduta ma si rialza con grinta e riparte più veloce di prima per aggiudicarsi il primo posto anche stavolta. Una prova che dimostra il talento dello sciatore austriaco che arriva a 49 vittorie in coppa e 22 nello slalom.
I nostri rappresentanti italiani hanno comunque fatto una buona gara, a cominciare da Moelgg che arriva settimo e Stefano Gros che si piazza al nono posto.
Nonostante il posto nella top ten, Moelgg non nasconde la sua delusione, perché si è battuto per raggiungere il podio ma a causa di qualche errore di troppo ha perso posizioni:
Volevo il podio, sono partito a tutta ma ho dormito un po’ troppo nella prima parte della seconda manche, ci voleva un bel risultato ma soprattutto le sensazioni che a Levi non ci sono state, mentre in Val d’Isere sono uscito subito. Qui le cose sono migliorate e adesso ci aspetta un mese molto intenso per prepararci al meglio
Anche Stefano Gros si aspettava di più dalla sua performances, e così commenta la gara:
Con questa neve facile non sono riuscito a interpretare bene il tracciato, mi dispiace molto ma si poteva fare qualcosa di meglio. Non avremo molto tempo da qui alle Olimpiadi per allenarci, già da Capodanno saremo in gara a Oslo e nel mese di gennaio avremo altri cinque slalom, dove cercherò di fare meno errori possibili per salire sul podio. Nella seconda manche ho tirato fuori tutto quello che avevo ma non sono riuscito a rimanere davanti. Bisogna ancora lavorare tanto. Ultimamente abbiamo lavorato su terreni più duri
Per la prossima tappa Hirscher e gli altri si spostano a Bormio per combinata e discesa.
Comments are closed.