Una settimana di pausa, poi l’appuntamento è già segnato in rosso sul calendario. L’Italia femminile di Milena Bartolini tornerà in campo mercoledì 25 giugno allo Stade de La Mosson di Montpellier per disputare gli ottavi di finale del Mondiale. Tutto ancora da decifrare l’avversario delle azzurre che hanno conquistato il primo posto nel girone C, nonostante la sconfitta indolore contro il Brasile. Determinante è stata la differenza reti a favore di Bonansea e compagne (+5 totale, Australia e Brasile +3).
💥Boom per le #RagazzeMondiali: straordinario risultato per la partita #ItaliaBrasile vista da oltre 6milioni 500mila spettatori che, con il 29,3% di share, stravince la prima serata.#AscoltiTv, #WWC19, #FIFAWWC pic.twitter.com/VwE4r7RySp
— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) 19 giugno 2019
Le possibile avversarie
Nei giorni di riposo le azzurre attenderanno la prossima squadra sfidante, ovvero una tra Nigeria e Cina. Le africane sono terze nel gruppo A, a quota tre punti in tre partite, ma non hanno ancora la matematica certezza del ripescaggio. Nel caso in cui la Nigeria non dovesse raggiungere gli ottavi, all’Italia toccherebbe la Cina, eventuale terza classificata nel gruppo B. Se le cinesi dispongono di una difesa blindata con un solo gol subito con la stella Wang Shuang del Psg, le nigeriane fanno della imprevedibilità un loro marchio di fabbrica. Se si qualificassero agli ottavi disporrebbero di Asisat Oshoala, talento del Barcellona con un passato anche nel Liverpool e nell’Arsenal.
1 – Per la prima volta nella sua storia ai Mondiali femminili, l’#Ita ha chiuso al 1° posto il suo girone. L’Italia maschile ci è riuscita l’ultima volta nel 2006. Sogno. #RagazzeMondiali #ItaliaBrasile
— OptaPaolo (@OptaPaolo) 18 giugno 2019
Superato lo scoglio ottavi, le azzurre ai quarti incontrerebbero la vincente di un ipotetico ottavo tra Olanda o Canada e Inghilterra o Giappone. Da cerchiare in rosso come pericolo numero 1 sono le tulipane campionesse d’Europa e le asiatiche vincitrici nel 2011 e terze nel 2015. Ma si sta andando troppo in là con i calcoli e l’immaginazione. Milena Bertolini sa che lo scoglio da superare ora si chiama ottavi di finale.
Comments are closed.