La principale rassegna continentale volge al termine e oggi c’è la Finale Italia Inghilterra Europei 2020, che si gioca allo stadio Wembley di Londra alle ore 21:00 CET. L’Italia viene da una semifinale durissima contro la Spagna, in cui gli iberici hanno dominato per larghi tratti della partita e ha vinto ai calci di rigore. Non meno problematica è stata la partita dell’Inghilterra, che ha sconfitto la Danimarca ai tempi supplementari, grazie a un rigore inesistente; nonostante il VAR, si è deciso, infatti, di regalare un rigore ai Tre Leoni d’oltremanica.
La squadra di Southgate ha dimostrato grande solidità difensiva, avendo subito solo un gol su un grande calcio di punizione in semifinale contro la Danimarca. Entrambe le squadre sono attrezzate e hanno dimostrato di essere le squadre più forti del torneo, per cui molto probabilmente vedremo una bella partita. I bookmakers danno l’Inghilterra favorita anche perché gioca in casa ma gli azzurri non scenderanno in campo per fare i turisti. Probabilmente gli inglesi hanno qualcosa in più a livello tecnico ma l’Italia sembra più squadra e questo potrebbe fare la differenza. Speriamo che la squadra di Mancini sfoderi la migliore prestazione possibile e che riusciamo a spuntarla in qualche modo.
Finale Italia Inghilterra Europei 2020 – Le Probabili Formazioni
L’Italia di Mancini si schiera con il solito 4-3-3, con Donnarumma in porta e la difesa a quattro con la coppia Bonucci e Chiellini al centro e Di Lorenzo e Emerson Palmieri come terzini. Il centrocampo a tre vede Verratti, Barella e Jorginho e, in attacco scendono in campo Insigne, Immobile e Chiesa. La nazionale azzurra vuole conquistare un Europeo che ormai manca dal lontano 1968 e molto probabilmente il tecnico cercherà di impostare una partita d’attacco, con un grande possesso palla; cosa che è mancata quasi completamente nella semifinale contro la Spagna.
Se la stanchezza dovesse affiorare, Mancini provvederà, come sempre, a mettere in campo forze fresche, che in diverse occasioni hanno dato una buona linfa alla squadra.
L’Inghilterra è una squadra fortissima in difesa e molto efficace in attacco. Si schiera con il 4-2-3-1, con Pickford in porta e Walker e Shaw sulle fasce; al centro della difesa ci sono Stones e Maguire e si sono dimostrati una diga invalicabile e dobbiamo sperare che Immobile sia in palla. I due mediani in interdizione sono Phillips, Rice e, davanti a loro, ci sono Sterling, Mount e Saka, a supporto dell’unica punta Kane.
L’Inghilterra dovrà probabilmente rinunciare a Foden che è un grande giocatore anche se non è titolare mentre la perdita di Spinazzola è molto più consistente; il terzino della Roma sarà, però, ha deciso di esserci ugualmente e darà un grande supporto ai suoi compagni di squadra.
La posta in palio è altissima, visto che l’Inghilterra non vince una competizione con la nazionale dal mondiale 1966, vinto 55 anni fa; speriamo che questo porti gli uomini di Southgate a scoprirsi e che l’Italia riesca finalmente a essere cinica e sfruttare le occasioni della partita.
Italia
Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.
Inghilterra
Pickford, Walker, Stones, Maguire, Shaw; Phillips, Rice; Saka, Mount, Sterling; Kane.
Compara Quote


Comments are closed.