Calcio

Nel giorno del sorteggio dei Mondiali i big delle nazionali fanno gli auguri alle avversarie

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Oggi, 1 dicembre, è il gran giorno dedicato al sorteggio per i gironi del Mondiale di Russia 2018. C’è grande attesa da parte delle nazionali partecipanti alla prossima competizione e tutto è pronto al Cremlino per decidere le sorti di ogni squadra. L’evento, previsto oggi per le 16, coinvolgerà diversi ospiti illustri, tra i quali anche l’azzurro Fabio Cannavaro, nonostante l’amarezza di non vedere il nome dell’Italia dentro le urne.

Ma in questo giorno così insolito per il nostro paese, che ancora non si capacita di essere fuori dai Mondiali, un sorriso viene strappato dall’iniziativa di alcuni big delle nazionali in gara, che hanno realizzato un simpatico video che sta facendo il giro del web.

I calciatori si sono cimentati con le lingue straniere ed ognuno ha fatto gli auguri ad una delle avversarie.

Tra sorrisi imbarazzati per la pronuncia non proprio scorrevole e sorrisi divertiti per dare il proprio in bocca al lupo ad un’acerrima nemica, ecco che il video è un successo!

Avreste mai pensato di vedere Cristiano Ronaldo fare gli auguri alla Francia nella loro lingua madre? Oppure sentire la pronuncia araba del polacco Lewandowski che rivolge i suoi auguri all’Egitto?

L’idea, divertente e apprezzata nel mondo del calcio, mira a combattere l’antagonismo almeno in questa prima fase dei Mondiali dove tutto deve essere ancora stabilito.

I big che hanno partecipato all’iniziativa sono: Fyodor Smolov (Russia), Neymar (Brasile), Sardar Azmoun (Iran), Yuto Nagatomo (Giappone), Guillermo Ochoa (Messico), Axel Witsel (Belgio), Ki Sung-Weng (Corea), Mohammad Al-Sahlawi (Arabia Saudita), Tony Kroos (Germania), Eric Dier (Inghilterra), Andres Iniesta (Spagna), John Obi Mikel (Nigeria), Bryan Ruiz (Costarica), Robert Lewandowski (Polonia), Mohamed Elneny (Egitto), Gylfi Sigurðsson (Islanda), Nemaja Matic (Serbia), Cristiano Ronaldo (Portogallo), Antoine Griezmann (Francia), Lionel Messi (Argentina), Carlos Sanchez (Colombia), Edison Cavani (Uruguay), Gabriel Torres (Panama), Cheikhou Kouyaté (Senegal), Medhi Benadia (Marocco), Youssef Msakni (Tunisia), Stephan Lichtsteiner (Svizzera), Luka Modric (Croazia), Andreas Granqvist (Svezia), Christian Eriksen (Danimarca), Trent Sainsbury (Australia), Jefferson Farfan (Perù).

E con la frase ricorrente “Ci vediamo in Russia”, pronunciata in tutte le lingue, ecco il video:

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.