Ci sono squadre che puntano sempre sui giovani e la notizia di Udogie nuovo giocatore dell’Udinese dimostra che la compagine friulana ha tale propensione. Il giovanissimo terzino appartiene al Verona, con cui ha debuttato in Serie A l’8 novembre 2020 e ora appresta a fare questa nuova esperienza.
Il prestito all’Udinese è ormai ufficiale e Marino tesse le lodi del giocatore italiano, dicendo che lo stesso dimostra una grande maturità nonostante l’età di 19 anni. Il tecnico Gotti sembra apprezzarne moltissimo le qualità tecniche e umane e gli ha dato un grande spazio nelle amichevoli estive.
Udogie nuovo giocatore dell’Udinese – Dichiarazioni
Il giovane calciatore sembra avere le idee molto chiare e si è detto molto felice di giocare nell’Udinese, che è notoriamente una società che lascia tanto spazio ai giovani. Per questo motivo, vuole sfruttare al meglio questa opportunità, che potrebbe fare la differenza per la sua carriera futura.
Sul suo ruolo, dice di essere duttile ma di rendere al meglio come esterno di centrocampo e il mister sembra essere d’accordo con questa sua visione. Si è detto molto felice del ritorno allo stadio dei tifosi, che danno una grande carica ai calciatori e sugli obiettivi della squadra dice che i principali sono la salvezza e l’andare avanti il più possibile in Coppa Italia. Infine, chiude dicendo di ispirarsi a Marcelo del Real Madrid, uno dei più grandi terzini degli ultimi anni.
Caratteristiche Tecniche
Nella scorsa stagione Udogie ha disputato solo sei partite, dimostrando comunque buone abilità tecniche e atletiche. Il nuovo giocatore dell’Udinese sembra il prototipo del difensore moderno, forte fisicamente e bravo anche con i piedi. Avendo una prestanza fisica abbastanza notevole, è duro da superare ma dà il meglio di sé in progressione offensiva, essendo veloce e tecnico.
Il suo piede molto educato gli consente, infatti, di crossare con grande efficacia e di tentare, ogni tanto, il tiro dalla lunga distanza. Si tratta, quindi, di un terzino sinistro di spinta e può migliorare ulteriormente in fase difensiva e nell’uso del piede destro.
Comments are closed.