News

Ancelotti vicinissimo Real Madrid

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La telenovela delle panchine quest’anno ha investito tutta Europa, nazionali comprese, e si arricchisce di un altro episodio che vede Ancelotti vicinissimo al Real Madrid. Per il grandissimo allenatore italiano si tratta di un gradito ritorno sulla panchina del club più glorioso della storia del calcio mondiale. Ha già allenato le Merengues per due stagioni (2013-2014 e 2014-2015) e ha lasciato un ottimo ricordo, vincendo, nel suo primo anno, la Champions League numero dieci della storia dei Blancos.

Dopo l’addio di Zidane, si era parlato di Conte o Pochettino ma alla fine l’ha spuntata Ancelotti, che ha detto di no all’Inter ma non ha saputo declinare l’offerta del club di Florentino Perez. Carlo Magno, com’è soprannominato in Spagna, effettivamente sembra maggiormente adatto per idee di gioco e anche per carisma al prestigio dei Blancos rispetto agli altri nomi.

In questi giorni, quindi, il tecnico italiano sta per trattare la rescissione del contratto con l’Everton, suo attuale club, e l’accordo con Florentino Perez, che dovrebbe essere formalizzato in questi giorni, a meno clamorosi e improbabili dietrofront.

Caratteristiche Tecniche del Mister Ancelotti

La notizia di Carlo Ancelotti vicinissimo al Real Madrid fa felicissimi i tifosi dei Galacticos perché si tratta di uno dei migliori allenatori della storia del calcio mondiale. La sua maggiore capacità è quella di adattarsi alla rosa che ha a disposizione e di farsi voler bene da quasi tutti i giocatori che ha allenato (tranne forse il solo Muller). Molti grandissimi giocatori, Cristiano Ronaldo su tutti, hanno sempre avuto parole bellissime sulle sue qualità tattiche e soprattutto umane.

Mr Ancelotti, nel corso della sua splendida carriera da allenatore, ha cambiato diversi moduli, in base alla rosa da allenare. All’inizio, quando allenava il Parma, era focalizzato su un rigido 4-4-2, simile a quello di Sacchi, suo maestro. Poi, però, già dalla sua seconda esperienza nella Juventus, ha modificato il suo schema per via della presenza del trequartista Zidane; che non poteva certo rimanere in panchina per motivi di modulo.

Nel Milan ha arretrato Pirlo a mediano e ha spesso fatto giocare, nei suoi primi anni, la squadra con il 4-3-1-2; facendo coesistere molti giocatori di classe dietro Shevchenko e Inzaghi.  Negli anni successivi, il tecnico ha proposto maggiormente il cosiddetto “albero di Natale” 4-3-2-1, tanto inviso al presidente Berlusconi che ha fatto sempre sapere di volere due punte. Ancelotti ha fatto di testa sua e, utilizzando il citato modulo, ha conquistato l’ultima Champions League del Milan, dimostrando, qualora ce ne fosse stato bisogno, di capire di calcio più del suo presidente.

Nelle altre squadre in cui ha allenato, ha spesso riproposto l’albero di Natale ma al Chelsea ha giocato con il 4-3-3. Non è, quindi, un allenatore fissato su un modulo ma predilige, in linea di principio, schierare molti giocatori tecnici dietro una o, meno raramente, due punte. Essendo discepolo di Sacchi, è alla ricerca del bel gioco e del possesso palla anche se è meno integralista del suo mentore e non esaspera all’estremo la ricerca del pressing asfissiante e del fuorigioco sistematico.

Ancelotti vicinissimo Real Madrid – Palmares

Ancelotti condivide il record di Champions League vinte con Zidane e Bob Paisley e ha vinto tutto quello che c’era da vincere; sia come giocatore che, soprattutto, come allenatore.

Elenchiamo di seguito tutti i suoi numerosi trofei vinti:

  • 1 Coppa Italia con il Milan;
  • 1 Scudetto con il Milan;
  • 2 Champions League con il Milan;
  • 1 Champions League con il Real Madrid;
  • 1 Supercoppa Italiana con il Milan;
  • 1 Community Shield con il Chelsea;
  • 1 Premier League con il Chelsea;
  • 1 Ligue 1 con il PSG;
  • 1 Coppa di Spagna con il Real Madrid;
  • 2 Supercoppe di Germania con il Bayern Monaco;
  • 1 Bundesliga con il Bayern Monaco;
  • 2 Supercoppe Europee con il Milan;
  • 1 Supercoppa Europea con il Real Madrid;
  • 1 Mondiale per Club con il Milan;
  • 1 Mondiale per Club con il Real Madrid.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.