News

Morto Tarcisio Burgnich

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Ieri è morto Tarcisio Burgnich e questa è una brutta notizia per il mondo del calcio perché si tratta di un giocatore che ha fatto la storia dell’Inter e della Nazionale Italiana. Soprannominato la Roccia, è stato uno dei protagonisti della partita del secolo Italia – Germania 4-3 e questo ci dà già una buona indicazione del personaggio.

In campo è stato un difensore arcigno, che ha ricoperto i ruoli di libero, stopper e terzino destro; bravo negli anticipi, era un ottimo marcatore, tanto che spesso si occupava di prendere in consegna il centravanti avversario più forte. Le sue doti principali erano dinamismo e concentrazione nella marcatura, unite sempre a una grande correttezza in campo.

Burgnich si è spento a 82 anni, dopo una lunga malattia, a Forte dei Marmi. La nazionale italiana, in occasione dell’amichevole contro San Marino del 28 maggio, osserverà un minuto di silenzio per omaggiare il grande difensore.

Morto Tarcisio Burgnich – Giocatore

Burgnich ha esordito in serie A con l’Udinese, ha giocato una stagione alla Juve, dove non è stato compreso molto il suo valore, per poi passare nel Palermo. Dal 1962 al 1974, il giocatore milita nelle fila dell’Inter di Helenio Herrera dove vince la bellezza di 4 scudetti, 2 Coppe Campioni e 2 Coppe Intercontinentali, divenendo uno dei giocatori cardine della squadra.

Chiude la sua carriera con il Napoli, dove gioca per 3 stagioni.

Nella nazionale italiana, il difensore ha 66 presenze, alcune delle quali in partite molto importanti. Ci riferiamo alla leggendaria partita Italia Germania, in cui Burgnich segna il gol del momentaneo 2-2. Nella finale, nulla può contro lo strapotere fisico di Pelé che sul primo gol del Brasile lo sovrasta ma forse quel Brasile era troppo forte per chiunque.

Oltre a quel mondiale, la Roccia è stato sempre presente nelle partite dell’Europeo del 1968, che purtroppo resta l’unico vinto dalla nazionale Italiana nella rassegna continentale; speriamo che l’Italia di Roberto Mancini riesca a portarne a casa un altro in occasione di Euro 2020.

Burgnich Allenatore

Dopo aver lasciato il calcio come giocatore, Burgnich ha intrapreso anche la carriera di allenatore, che per lui è stata meno prestigiosa ma comunque soddisfacente.

La Roccia, infatti, ha allenato per ben 20 anni e si è seduto su tantissime panchine soprattutto in serie B e in serie C. Ha, comunque, avuto anche esperienze in serie A, tra cui il Catanzaro e il Bologna. In quest’ultima squadra, ha fatto esordire un giovane e talentuoso 17enne Roberto Mancini.

Morto Tarcisio Burgnich – Le Reazioni

Tantissimi sono stati i messaggi di cordoglio da parte di esponenti del mondo del calcio, per la scomparsa di uno dei più grandi difensori storia italiana.

Non hanno fatto, infatti, mancare la vicinanza alla famiglia la FIGC nella persona di Gravina, la Fiorentina, l’Udinese, la Juventus, il Napoli e, soprattutto l’Inter.  Un omaggio particolare viene da Roberto Mancini, che lo ringrazia per averlo fatto esordire in Coppa Italia e in Serie A con il Bologna.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.