Avere un fisico possente non sempre si traduce in una mancanza di tecnica individuale e il riconoscimento di Lucca come miglior giocatore di Serie B ne è una prova. Il centravanti del Pisa, infatti, altro ben 201 cm, abbina un fisico a dir poco imponente a una buona abilita tecnica; e, soprattutto, un grandissimo fiuto per il gol.
Nella prima parte di questa stagione nel campionato cadetto, Lucca ha realizzato, in sette gare, ben sei reti e un assist e l’Associazione Italiana Calciatori lo ha eletto come miglior calciatore di settembre in Serie B. Con le sue ottime prove, quindi, ha portato il Pisa al primo posto in classifica e ha conquistato la convocazione nell’Under21, dove ha disputato tre partite, valide per la qualificazione agli Europei 2023.
Le prestazioni della punta longilinea hanno incuriosito i più grandi club italiani; non è un mistero, infatti, che Milan, Inter, Napoli e Roma stiano cercando di acquistare il suo cartellino e i rossoneri avrebbero offerto addirittura 10 milioni di euro. Molto probabilmente, quindi, il giocatore non rimarrà a lungo nel Pisa.
Lucca miglior giocatore Serie B – Storia e Caratteristiche Tecniche
Il ventunenne attaccante del Pisa e dell’Under21 di Nicolato, è partito a 16 anni dalla Promozione, con l’Atletico Torino, per poi giocare in Serie C con il Vicenza e con il Brescia; fa, però, la spola tra giovanili e prima squadra. Nel Palermo ha iniziato la sua avventura tra i professionisti e con la maglia rosanero, tra serie D e C, ha realizzato in totale 14 reti in 30 partite giocate.
La scorsa estate è passato al Pisa e sta ben impressionando nella prima parte di questo campionato. Il suo punto di forza è sicuramente il fisico e, in particolare, l’altezza, che lo rende predisposto al gioco aereo. A tutto questo, Lucca abbina anche un buon destro, sia da vicino che dalla distanza, l’opportunismo sotto porta e l’intelligenza tattica. Il giovane attaccante, infatti, sa giocare bene anche con la squadra ed è migliorato molto nei movimenti senza palla. Una buona progressione, inoltre, gli consente di cavarsela bene anche lontano dalla porta.
Nel video seguente, vediamo un saggio delle sue abilità.
Sicuramente ci troviamo di fronte a un giocatore che ancora ha ampi margini di miglioramento; che, però, potrà dire la sua alla grande e merita il palcoscenico della Serie A.
Comments are closed.