Il presidente della Figc Carlo Tavecchio ha annunciato oggi, nel corso della riunione del Consiglio federale, la composizione degli staff tecnici del Club Italia a partire dalla stagione in corso: tra le Nazionali di vertice, Luigi Di Biagio e’ stato confermato alla guida dell’Under 21 e Milena Bertolini dal 16 agosto sara’ sulla panchina della Nazionale A Femminile. Lo rende noto la Figc.
In Nazionale A c’e’ una sola variazione nello staff con l’ingresso di Alberico Evani, reduce dal 3° posto nel Mondiale Under 20, in sostituzione di Paolo Vanoli, nel ruolo di assistente tecnico del ct Gian Piero Ventura. Per le Giovanili, oltre alla conferma di Maurizio Viscidi nel ruolo di coordinatore, e’ stato rinnovato per altri due anni l’accordo con Luigi Di Biagio, che guidera’ l’Under 21 nell’Europeo di categoria del 2019 in programma in Italia e che mettera’ in palio 4 posti per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
“Sono molto felice – commenta Di Biagio – di continuare, per l’ottavo anno, la mia esperienza con le Nazionali Azzurre e lo faro’ con la passione e l’entusiasmo di sempre. Siamo pronti a iniziare una nuova avventura che ci portera’ a giocare l’Europeo in Italia, davanti al nostro pubblico”.
Nello staff dell’Under 21 entrera’ Massimo Mutarelli, che prende il posto di Carmine Nunziata, al quale e’ stata affidata la guida dell’Under 17. Una new entry per la Nazionale Under 20: Federico Guidi, che lo scorso anno con la Fiorentina Primavera ha raggiunto la Finale scudetto perdendo con l’Inter, prende il posto di Evani, come detto promosso in Nazionale A.
Cambiano anche altre due panchine: oltre alla gia’ citata Under 17 affidata a Nunziata e che vedra’ l’esordio di Bernardo Corradi da assistente tecnico, Paolo Nicolato passa dall’Under 18 (con Daniele Gasparetto assistente tecnico) all’Under 19, mentre Daniele Franceschini prende il suo posto. Conferme per Daniele Zoratto (U16), con Patrizia Panico assistente tecnico, e Antonio Rocca (U15).
Sara’ Milena Bertolini a ricoprire il ruolo di Commissario tecnico della Nazionale A, subentrando ad Antonio Cabrini, che lascia la Figc dopo 5 stagioni. La Bertolini, emiliana di Reggio, dopo una carriera da calciatrice con Reggiana, Modena, Prato, Sassari, Bologna, Agliana, Fiammamonza, Pisa e Verona culminata con la conquista di 3 scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa italiana, 1 Promozione dalla Serie B, ha allenato Verona, Reggiana e Brescia, conquistando 3 Scudetti, 3 Coppe Italia e 4 Supercoppe italiane, oltre ad aggiudicarsi per 6 volte la “Panchina d’Oro”, il premio assegnato dal Settore Tecnico della FIGC in base ai voti degli allenatori.
“Per me allenare la Nazionale vuol dire coronare un sogno – commenta la Bertolini – e da oggi mi mettero’ al lavoro con l’impegno e la passione che hanno sempre caratterizzato la mia carriera, in campo e in panchina. Abbiamo di fronte una sfida difficile, quella di riportare nel 2019 l’Italia al Mondiale dopo 20 anni, ma sono sicura che siamo in grado di poterla vincere”.
Comments are closed.