Qualche giorno fa, precisamente il 19 maggio, una parte di Genova era in festa per la celebrazione del 30esimo anniversario dello scudetto della Sampdoria. Allo stesso giorno del 1991 risale, infatti, il primo e unico scudetto vinto dalla Doria, agli ordini del compianto Vujadin Boškov, maestro di calcio e di citazioni.
Il presidente era Paolo Mantivani, passato a miglior vita due anni dopo, nel 1993, che non verrà mai dimenticato ; anche perché, sotto la sua gestione durata 14 anni, la Sampdoria ha vinto 3 Coppe Italia, 1 Coppa delle Coppe, 1 Scudetto e una Supercoppa Italiana. Senza contare, la promozione in serie A e 4 finali perse di cui una di Coppa dei Campioni, due di Coppa Italia e una di Coppa delle Coppe.
Un ciclo mai più ripetuto, che è culminato con la vittoria dello scudetto.
Anniversario scudetto Sampdoria – Squadra
Vincere lo scudetto negli anni in cui imperversavamo il Napoli di Maradona, il Milan di Sacchi, la Juve di Roberto Baggio e l’Inter di Trapattoni e dei Tedeschi non era semplice.
Anche la Doria, però, era attrezzata e ha dimostrato di non essere da meno delle squadre citate. Boskov, poteva, infatti, disporre di giocatori del calibro di Pagliuca, splendido portiere che poi giocherà nell’Inter e nella nazionale, da titolare. C’era anche il mastino Pietro Vierchowod, difensore durissimo, che faceva coppia con Pellegri al centro. Sulle fasce i terzini erano Moreno Mannini a destra e Katanec a sinistra; in mediana imperversava Fausto Pari mentre il regista era il russo Mikhailichenko oppure Ivano Bonetti.
L’ala destra era Attilio Lombardo, quasi sempre imprendibile, e qualche anno più tardi è andato a giocare nella Juve. Dietro le punte si alternavano Cerezo e Dossena e in avanti c’erano i gemelli del gol Roberto Mancini attuale ct dell’Italia e Vialli.
Quindi, le avversarie sono agguerrite ma anche la Sampdoria ha degli ottimi giocatori in tutti i reparti e le batte tutte, nel corso della stagione, meritando la conquista del titolo.
Anniversario scudetto Sampdoria – Dichiarazioni di Vialli e Mancini
I due giocatori forse più importanti della Sampdoria delle scudetto sono stati Vialli e Mancini, che hanno realizzato, in due, 31 gol; Vialli, capocannoniere della Serie A, ha realizzato 19 reti e Mancini 12.
A distanza di 30 anni, Vialli ha dichiarato che l’amicizia è stato il collante della squadra; la quale era un gruppo indissolubile e affiatato e lo è ancora oggi. I giocatori, infatti, si sentono spesso e hanno deciso di scrivere un libro che celebra le imprese della Sampdoria del 1991, intitolato “La Bella Stagione”; il relativo incasso derivante dalle copie vendute, andrà in beneficenza.
Mancini ha invece parlato di grandissime qualità tecniche ma anche della sapiente guida di Boskov e della lungimiranza di Mantovani, i cui risultati parlano più di ogni altra cosa.
Sampdoria Parma ultima di Ranieri
La squadra blucerchiata ha reso omaggio a quella grande squadra del 1991; i giocatori, infatti, hanno indossato sulla maglia una patch con lo scudetto vinto in occasione del 30esimo Anniversario scudetto Sampdoria.
Questa è stata l’ultima partita di Ranieri alla Sampdoria e, per la doppia occasione, la squadra ha battuto il Parma per 3-0 al Ferraris di Genova.
Comments are closed.