Tra pochi giorni saranno 36 anni, ma il numero magico è 11 che non esce sulla ruota della serie A da 25 anni. Fabio Quagliarella è a un passo, anzi a un gol da Gabriel Batistuta. L’attaccante della Sampdoria segna da 10 gare consecutive, per un totale di 14 reti in questa stagione. Il record di Batigol è nel mirino. Se l’attaccante blucerchiato andasse a segno nel match contro la sua ex Udinese, eguaglierebbe quanto fatto dal bomber della Fiorentina nella stagione 1994-1995. Undici gare consecutive in gol in campionato.
Quagliarella è l’ultimo dei Mohicani, un Highlander, è immenso.
Parola di Marco Giampaolo, allenatore di Quagliarella alla Samp. Il filotto del centravanti di Castellamare di Stabia è iniziato con il Milan a fine ottobre. Due doppiette, contro Bologna e Fiorentina. In mezzo ci sono anche altre vittime illustri come Juventus e Lazio. Quagliarella è rifiorito dopo i 30, sulla scorta di quanto accaduto ad altri campioni e fuoriclasse del passato. Il caso più eclatante è stato quello di Antonio Di Natale, che ha segnato quasi il 78% delle sue marcature dopo le trenta candeline. Lo stesso Del Piero è a quota 51%, Totti a metà (50%), Fabio un gradino sotto (49%).
La scorsa stagione è terminata con 19 reti, quest’anno è al momento capocannoniere con 14 gol in 19 partite, in coabitazione col fenomeno Ronaldo e con l’inarrestabile Zapata. Quagliarella, a differenza del portoghese con 4 centri dal dischetto, ha realizzato solo 2 rigori (l’atalantino Zapata uno). Persino il Guardian si è occupato delle gesta dell’attaccante italiano.
Classifica giornate a segno consecutivamente nei principali campionati europei:
Messi 21 Barcellona 2012-13
Muller 16 Bayern Monaco 1969-70
Masnaghetti 13 Valenciennes 1962-63
Batistuta 11 Fiorentina 1994-95
Vardy 11 Leicester City 2015-15👉 Quagliarella 10 Sampdoria 2018-19 pic.twitter.com/xNaiD6SRI1
— Sportellate.it (@Sportellate_it) 21 gennaio 2019
Oltre Batistuta, il bomber della Samp è sulla scia di altri primati. In Premier il record è di Jamie Vardy, sempre a quota 11 partite consecutivamente in gol nella stagione 2015-2016. In Francia c’è Serge Masnaghetti, in gol per 13 gare di fila nel 1962-1963. In Germania Gerd Müller arrivò a 16 giornate di esultanza tra il 1969 e il 1970. In cima, ça va sans dire, c’è l’inarrivabile Leo Messi. Nella Liga 2012-2013, la Pulce è andato in gol addirittura per 21 volte partite di seguito.
Comments are closed.