News

Tour de France: la prima gialla a Geraint Thomas. Oggi arrivo in Belgio

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La cronometro di Dusseldorf ha offerto uno scenario movimentato, condizionato dalla pioggia che ha incitato alla prudenza gran parte dei favoriti per la vittoria finale al 104° Tour de France.

Geraint Thomas non si è affatto risparmiato sui 14 km del percorso ed è stato il primo a spezzare la barriera dei 52 km orari. Il crono del gallese ha resistito agli assalti di tutti i rivali. I più minacciosi sono stati in definitiva il giovane svizzero Stefan Kung, secondo a 5”, che si appopria della maglia bianca, e il bielorusso Vasil Kiryenka, terzo a 7”, mentre Tony Martin, quarto a 8”, manca ancora una volta l’occasione di vincere una cronometro inaugurale del Tour.

Geraint Thomas

Tra i pretendenti alla vittoria finale Chris Froome, sesto, ha gestito la prova meglio di Richie Porte, staccato di 31”, bene Nairo Quintana, che cede solo 32”, Fabio Aru, tutto considerato in linea con le previsioni, lascia al britannico 40”. Ma in campo italiano sorprende la grande prestaione di Matteo Trentin, quinto assoluto a soli 10” dal vincitore. Bene anche Sonny Colbrelli, 23° a 32”.

Purtroppo il Tour perde uno dei protagonisti annunciati: Lo spagnolo Alejandro Valverde scivola in curva sulla strada bagnata e viene portato con urgenza all’ospedale. Si ipotizza la frattura della tibia. Un colpo anche per Quintana, che non potrà contare sul suo sostegno nelle fasi più delicate.

1^ TAPPA (Cronometro)

1. Geraint Thomas (GBr) Team Sky) Km. 14 in 0:16:04, media 52,282

2. Stefan Küng (Swi) BMC Racing Team) a 05

3. Vasil Kiryienka (Blr) Team Sky) a 07

4. Tony Martin (Ger) Katusha-Alpecin) a 08

5. Matteo Trentin (Ita) Quick-Step Floors) a 10

6. Christopher Froome (GBr) Team Sky) a 12

7. Jos Van Emden (Ned) Team LottoNl-Jumbo) a 15

8. Michal Kwiatkowski (Pol) Team Sky

9. Marcel Kittel (Ger) Quick-Step Floors) a 16

10. Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data

23. Sonny Colbrelli (Ita) Bahrain-Merida) a 32

30. Fabio Felline (Ita) Trek-Segafredo) a 37

32. Alessandro De Marchi (Ita) BMC Racing Team) a 39

42. Diego Ulissi (Ita) UAE Team Emirates) a 43

48. Damiano Caruso (Ita) BMC Racing Team) a 47

64. Alberto Bettiol (Ita) Cannondale-Drapac) a 52

66. Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team) a 52

La tappa di oggi

Dopo la cronometro di ieri, la Grand Boucle rimane in terra tedesca nella prima parte di seconda tappaper arrivare in Belgio (a Liegi) nel finale. Non ci sarà il classico arrivo della Liegi-Bastogne-Liegi, per questo la frazione si presta ad un arrivo in volata. 195km con partenza da Dusseldorf e con sole due cote di quarta categoria.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.