La stagione del Crotone di Serse Cosmi è stata piena di ombre, per via della retrocessione in serie B; ha comunque riservato anche un po’ di luce, grazie soprattutto ai record di Simy, che è divenuto il miglior marcatore nigeriano della Serie A, sia in carriera che in una singola stagione.
Con i suoi 20 gol, infatti, Nwanko Simy scalzato Martins battendo il suo record di gol segnati da un nigeriano in serie A in una stagione. Prima dell’arrivo dell’attaccante del Crotone, il primato apparteneva, infatti, a Oba Oba, con 11 gol. All’ex interista Martins ha tolto anche il record di giocatore Nigeriano ad aver segnato più gol in carriera in serie A, avendo siglato 30 reti nella massima serie; Martins, infatti, si è fermato a 28 reti.
Oltre a questo, l’attaccante dei Silani ha avuto, a livello personale, un mese d’aprile fantastico; appartiene, infatti, ai record di Simy anche quello del calciatore che, tra il 3 aprile al 3 maggio, ha segnato di più in Europa, con ben 8 gol realizzati.
Probabilmente non sarà un giocatore dalla tecnica sopraffina ma la porta la vede bene. Solo il bomber del recente record in Bundesliga Lewandowski e Volland, infatti, hanno in Europa una migliore percentuale realizzativa, a parità di occasioni da gol avute.
Per non farsi mancare nulla, il nigeriano è anche il secondo giocatore africano che è riuscito a segnare almeno 20 gol in una sola stagione in serie A. Il primo è stato un giocatore del calibro di Samuel Eto’o, che ha siglato 21 reti; manca, però, ancora l’ultima giornata e tutto è ancora possibile.
Non dobbiamo, inoltre, dimenticare la sua partecipazione ai mondiali Russia 2018,che è indice di grande qualità individuale.
Record Simy – Crotone
Simy ha iniziato a giocare nel Crotone a partire dalla stagione 2016-2017, tre stagioni in serie A e 2 nella serie cadetta. In questi cinque anni ha segnato 64 gol (e manca ancora l’ultima partita domenica prossima), diventando il giocatore più prolifico della storia della squadra calabrese.
Nonostante tutti questi record di Simy a livello individuale, il giocatore si dichiara soddisfatto ma non al 100%. Si dice, infatti, contento del suo bottino personale ma è triste per la retrocessione della squadra, alla quale si sente molto legato. Il Crotone, infatti, lo ha accolto come un figlio lo ha sempre fatto sentire come a casa e lui sarà sempre grato alla squadra e alla città.
Anche il suo allenatore Serse Cosmi ha sempre speso parole al miele per il suo attaccante; ha, infatti, sempre detto che si tratta di un giocatore atipico, con grandi potenzialità e grandissime doti realizzative. Secondo il tecnico, il giocatore merita palcoscenici importanti perché ha grande qualità sotto porta.
Il Crotone lo ha acquistato per 800000 euro dal Gil Vicente ed ora la sua valutazione si aggira intorno agli 8 milioni di euro. Si sta scatenando un asta per accaparrarsi il giocatore e quindi la quotazione potrebbe anche aumentare. Al momento le squadre maggiormente interessate sono Sampdoria e Genoa e quindi il giocatore difficilmente rimarrà con i Pitagorici in B; probabilmente rimarrà in qualche squadra di Serie A oppure andrà all’estero. In ogni caso, il Crotone otterrà una cospicua plusvalenza dalla vendita del giocatore.
Comments are closed.