Il 2021 è un anno ricchissimo di successi sportivi per l’Italia ed è giusto celebrarli in modo appropriato, come in occasione dell’evento Omaggio allo Sport Tricolore di palazzo Madama. Nel Senato della Repubblica, infatti, in occasione della diciottesima edizione di “Senato&Cultura”, si è voluto dare il giusto lustro ai protagonisti dei trionfi sportivi relativi a questo anno fortunato.
Alla rassegna c’erano diversi artefici di queste grandi vittorie, tra cui Spinazzola, Bebe Vio, Jacobs, Mauro Nespolil Lucia Boari e tanti altri atleti, che hanno portato in alto il nome dell’Italia. A celebrarne le gesta, oltre alla “padrona di casa”, la presidente Elisabetta Casellati, stavano la Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Paraolimpico, Luca Pancalli e il Presidente della FIGC Gabriele Gravina.
Omaggio allo Sport Tricolore – Alcune Dichiarazioni
Leonardo Spinazzola, uno dei protagonisti della cavalcata verso la conquista di Euro 2020, ha dichiarato che tutto il gruppo era consapevole che la squadra stesse trasportando la nazione. Nella sfortuna per il suo infortunio, si è ritenuto comunque fortunato; per aver ricevuto un grande affetto dai suoi compagni, dalla sua famiglia e dai tifosi azzurri. Sul suo ritorno, ha detto che l’obiettivo è quello di novembre e che sta lavorando giorno dopo giorno per tornare in campo.
Il Presidente della FIGC, Gravina, ha parlato del trionfo agli Europei e lo ha descritto come un momento molto bello; che ha unito gli italiani e rimarrà per sempre nei ricordi di calciatori, addetti ai lavori e tifosi. Per lui, è stato un bel regalo, dopo mesi di sofferenze per via della pandemia. Il progetto è partito intorno a Mancini e gli altri tecnici federali e ha portato in breve tempo a una crescita straordinaria.
Secondo l’ex schermitrice e attuale Sottosegretaria allo Sport, la voglia di Sport è la migliore medaglia perché fornisce le motivazioni per un rilancio dei Paese in tutti i settori.
Comments are closed.