News

Mondiali di atletica: confermata la sospensione della Russia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La Federazione russa di atletica leggera (Rusaf) resta sospesa e non potrà prendere parte ai mondiali di atletica che si terranno i prossimo agosto a Londra. Lo ha annunciato la Iaaf, dopo una riunione del consiglio a Montecarlo, specificando che gli atleti russi in grado di fornire prove di test antidoping fatti negli ultimi mesi potrebbero gareggiare ai mondiali e nei campionati internazionali sotto i colori di una bandiera neutrale.

Secondo la Iaaf, 33 atleti russi avrebbero fatto già richiesta di partecipazione ai campionati indoor di atletica leggera che si svolgeranno a marzo a Belgrado.

La Rusaf è sospesa dal 13 novembre 2015 in seguito alle accuse di aver allestito un sistema di doping di Stato denunciate dalla Wada, l’agenzia mondiale antidoping, e confermate qualche mese dopo dal rapporto McLaren.

Secondo il presidente dell’Iaaf, Sebastian Coe, difficilmente ci sarà un “reintegro pieno” di Mosca prima di novembre. Gli atleti russi sembrano perciò destinati a restare emarginati dalle grandi competizioni internazionali ancora a lungo. Del resto, lo stesso presidente della Federazione di atletica russa, Dmitrij Shljakhtin, si era detto rassegnato: “È impossibile migliorare in un anno – aveva commentato a “Itv” – qualcosa che è andato marcendo dall’interno per un decennio”.

“La nostra priorità è che gli atleti puliti tornino a competere, ma deve esserci fiducia”, ha detto Coe. “Gli atleti puliti russi sono stati malamente abbandonati dal loro sistema nazionale. Dobbiamo garantire che siano protetti”.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.