Si è concluso con un bellissimo secondo posto il Campionato Europeo Under 19 maschile della nazionale azzurra che in finale è stata sconfitta dalla Repubblica Ceca 3-2 (25-19, 14-25, 25-17, 19-25, 15-13). I ragazzi di Mario Barbiero sono saliti sul secondo gradino del podio continentale, conquistando una medaglia d’Argento che fa il paio con quella ottenuta due anni fa a Sakarya.
Per la nazionale tricolore si tratta della sesta medaglia raggiunta in un Europeo U19, prima definito pre-juniores: 1995 Argento (Barcellona); 1997 Oro (Puchov); 2003 Bronzo (Zagabria); 2005 Bronzo (Riga); 2015 Argento (Sakarya); 2017 Argento (Gyor).
Il secondo posto arriva a soli due anni di distanza dall’Argento 2015 quando gli azzurrini sempre guidati da Barbiero e dal suo staff (identico a quello di oggi) vennero superati in finale dalla Polonia.
Questa volta, invece, l’under 19 azzurra è stata fermata in finale dalla Repubblica Ceca, al termine di un torneo duro, sofferto, ma che ne ha tirato fuori molte qualità. Nel corso della competizione Lavia e compagni hanno ottenuto cinque vittorie e due sconfitte, riuscendo in molte situazioni a far vedere un’ottima pallavolo, oltre ad indubbie doti caratteriali.
Il gruppo italiano ricco di giocatori talentuosi, che ovviamente dovranno ancora crescere, potrà quest’anno accumulare ulteriori esperienze di gioco al Mondiale U19 (18 al 27 agosto in Bahrain) e all’Eyof (dal 23 al 30 luglio a Gyor).
Grazie all’Argento Mario Barbiero sale a quota tre medaglie europee dopo il Bronzo (2003) di Zagabria e l’Argento 2015 di Sakarya.
Con il secondo posto si conclude un mese che ha visto l’Italia essere protagonista ai vertici della pallavolo europea giovanile: la medaglia d’Argento infatti si somma al secondo posto delle azzurrine U18 ottenuto in Olanda. Due risultati importanti per tutto il nostro movimento, frutto del proficuo lavoro della Federazione (in primis con i Club Italia) e delle società che si dedicano alla crescita dei giovani atleti.
tabellino
REPUBBLICA CECA – ITALIA 3-2 (25-19, 14-25, 25-17, 19-25, 15-13)
REP. CECA: Piskacek 3, Svoboda 21, Polak 10, Sotola 24, Vasina 12, Horak 5. Libero: Pavlicek. Humler, Rohacek. N.e: Sulc, Drozen, Varous. All. Zach
ITALIA: Gardini 16, Sperotto 3, Cortesia 9, Lavia 15, Cantagalli 19, Gargiulo 9. Libero: Federici. Maccabruni, Panciocco, Recine. N.e: Motzo e Bussolari. All. Barbiero.
Spettatori: 680. Arbitri: Valentar e Luts.
Durata Set: 24’, 23’, 25’, 25’, 18’.
Rep. Ceca: 8 a, 16 bs, 17 m, 28 et.
Italia: 10 a, 7 bs, 15 m, 23 et.
Comments are closed.