A Valencia è diventato una vera e propria bandiera durante i suoi 9 anni di permanenza al Mestalla. È stato uno dei primi italiani a vestire la maglia dei Taronges e la fascia da capitano.
Nato e cresciuto calcisticamente ad Arezzo, si è affermato a Roma dove ha giocato con i giallorossi per sette anni.
È l’ex difensore, Amedeo Carboni, classe 1965 è stato un vero e proprio Italians dato che ha esportato in Liga il carisma e l’italianità calcistica.
Al Mestalla ha avuto modo di giocare anche con altri italiani come Di Vaio, Corradi e Tavano, oltre che avere come allenatore Claudio Ranieri.
A differenza di questi nomi importanti del calcio italiano, quasi sicuramente Carboni è stato quello che ha avuto modo di mettersi in mostra oltre che a vincere molti titoli.
Con la squadra iberica vince la Coppa di Spagna nel 1999. È due volte vicecampione della Uefa Champions League e vince due titoli nazionali (2001/2002 e 2003/2004). Nel 2004 vince la Coppa Uefa e la Supercoppa europea.
L’ex difensore giallorosso è stato molto amato e rispettato dai supporter dei Taronges durante la lunga permanenza nella comunità valenciana.
Dopo la carriera da calciatore, l’ex terzino ha avuto modo di entrare anche nella società come direttore sportivo tra il 2006 e il 2007.
Da calciatore ha anche giocato anche in Nazionale. Con gli azzurri ha disputato l’Europeo 1996 in Inghilterra.
Comments are closed.