Calcio

E se il mancato Pallone d’oro a CR7 fosse un’arma in più per la Juve?

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Non è abituato a perdere, è sempre uno che pretende il massimo da se stesso ed è un trascinator. Non l’ha presa certo bene Cristiano Ronaldo la consegna del Pallone d’oro 2018 al suo ex compagno di squadra al Real Madrid, Luka Modric ed è per questo che, dopo l’assenza al Fifa best player, ha disertato anche la cerimonia organizzata da France Football.

La scorsa stagione è stata quella della quinta Champions coi Blancos e da settembre sta trascinando la Juventus a suon di gol. Non è bastato tutto questo per garantirgli il sesto Pallone d’oro, scalzando l’eterno rivale Lionel Messi.

Ma CR7 non ci sta e non intende fermarsi. Ha sposato il progetto Juventus, per il club e per se stesso. Sin da subito si è fatto amare dal pubblico bianconero (sarebbe stato difficile il contrario), ed è arrivato con il compito di guidare la squadra alla tanto sognata vittoria della Champions League. Più volte castigatore dei bianconeri nelle scorse stagioni, ora, invece, proverà a portare la coppa dalle grandi orecchie a Torino.

Se ciò dovesse accadere, molto probabilmente sarà nuovamente incoronato miglior calciatore a suon di premi. Ne è convinto anche il tecnico Massimiliano Allegri il quale ha ribadito che avrebbe meritato nuovamente CR7 il Pallone d’oro quest’anno, ma sarà uno stimolo in più per lui a fare ancora meglio e a giovarne sarà proprio tutta la squadra.

Da sempre Ronaldo è un perfezionista. Nonostante i 33 anni sta dimostrando di essersi catapultato alla grande in un nuovo campionato e in un altro ambiente completamente diverso da quello madridista. È al centro del progetto juventino ed è sicuramente uno dei leader. Ha ancora quella voglia di dimostrare il suo talento, a maggio ragione ora che è in età più “avanzata” e che non è riuscito a convincere tutti gli altri che è ancora lui il più forte.

La vittoria di Modric su CR7 ha smosso anche la famiglia del fuoriclasse lusitano

Tuttavia non c’è tempo da perdere, venerdì sera subito il big match contro l’Inter all’Allianz Stadium di Torino per quella che sarà la prima sfida contro Icardi.

Giornalista professionista, cura “Italians”, rubrica che parla di sportivi italiani che si sono affermati all’estero. E chissà magari, Ivanka Trump, la prossima volta non confonderà più Giorgio Chinaglia, ex attaccante di Lazio e New York Cosmos, per un santo.

Comments are closed.