Un clamoroso 6-0 elegge campioni del mondo di tiro con l’arco i nostri azzurri Mauro Nespoli, David Pasqualucci e Marco Galiazzo.
L’Italia, nella finalissima di ieri contro la Francia, ha conquistato la medaglia d’oro e l’ambizioso titolo di nazione più forte del mondo nell’arco olimpico maschile a squadre.
Il match è stato avvincente e il nostro trio azzurro è riuscito a non perdere mai di vista l’obiettivo finale né la concentrazione, dominando per intero la partita contro gli avversari francesi. Dopo i diversi tentativi del più giovane e talentuoso degli arcieri avversari, Chirault, il tiro decisivo di Nespoli mette fine alle speranze francesi e porta l’Italia dritta verso il primo gradino del podio.
Gli ultimi minuti sono stati i più sofferti per la squadra italiana e, per un attimo, Nespoli si è sentito addosso il peso del suo tiro nella lotta per la vittoria finale. È bastato, però, l’incoraggiamento del suo compagno Marco Galiazzo a fargli tornare in mente l’obiettivo finale e a dargli quella carica in più che gli ha permesso di scoccare la freccia per trionfare con la medaglia d’oro.
Ecco le parole di Nespoli a riguardo:
Marco è stato bravo a ricordarmi quello che stavamo facendo, quanto eravamo forti, così mi sono chiuso e ho girato una bella freccia che è sbarcata nel 10.
Dopo molti anni, finalmente, l’Italia festeggia nuovamente in vetta alla classifica e balza al secondo posto nel medagliere, seconda solo alla Corea del Sud, che ha totalizzato ben 5 ori.
I protagonisti dell’impresa si ritengono molto soddisfatti e sentono di aver aggiunto un tassello importante alla storia italiana del tiro con l’arco. Queste le parole di Pasqualucci, dopo la vittoria:
A Copenhagen abbiamo perso la partita finale e ora abbiamo vendicato. Siamo contenti del modo in cui abbiamo girato e di vincere. Certamente è fantastico
E Nespoli aggiunge:
Qui la squadra è stata molto forte e anche i miei compagni di squadra, ci siamo sentiti molto bene
Un grande trionfo che certamente spiazza la nazionale francese, lasciandogli comunque un argento meritato e combattuto, seguito dal bronzo della Corea del Sud.
Le altre gare delle finali di questa competizione mondiale di Città del Messico hanno visto primeggiare la Corea del Sud. Vince al primo posto nella gara a squadre femminile dell’arco olimpico, seguita dal Messico e dalla Cina, ma anche nel mixed team dove si afferma ancora campione del mondo.
Nella prova a squadre miste si classifica al secondo posto la Germania e al terzo la Gran Bretagna.
Per quanto riguarda il tabellone individuale ecco i nomi dei vincitori dell’oro: la russa Ksenia Perova nel femminile e il sudcoreano Dong Hyung Im in quello maschile.
Si chiudono, dunque, i Mondiali di tiro con l’arco 2017 che a Città del Messico hanno regalato delle belle soddisfazioni all’Italia, che torna a casa con un oro nell’arco olimpico a squadre maschile con Nespoli, Pasqualucci e Galiazzo, un argento nel compound maschile a squadre con Simonelli, Pagni e Pagnoni e un bronzo nel mixed team con Franchini e Pagni.