Oggi, 16 ottobre, prendono il via i Mondiali di tiro con l’arco 2017. Dapprima cominceranno le qualificazioni per il compound maschile e femminile e sul tardi avranno luogo anche le qualificazioni dell’arco olimpico maschile.
In attesa di vedere i nostri azzurri in gara, c’è grande curiosità intorno alla prova mixed team che rappresenta la grande novità delle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020.
Proprio di qualche mese fa, infatti, è la decisione di inserire anche questa prova all’interno delle gare olimpiche, che da 4 diventano quindi 5.
Ma in cosa consiste esattamente? La prova mixed team è una gara di coppia, dove i partecipanti sono un maschio e una femmina della stessa nazione. In questa competizione mista gli atleti devono gareggiare head-to-head in tutta la partita con il sistema della gara a squadre.
Inserire questa gara all’interno dei Giochi Olimpici ha rappresentato una grande conquista nell’ambiente e lo stesso presidente del tiro con l’arco mondiale, Prof. Ugur Erdener, si è mostrato davvero soddisfatto della novità che vedremo nelle olimpiadi giapponesi. Così si esprime a riguardo:
L’evento della squadra mista si è rivelato un’eccellente aggiunta alla concorrenza internazionale sin dal suo inizio nel 2011 e ringrazio il presidente del CIO Thomas Bach ei miei colleghi del consiglio direttivo per riconoscere il valore porta ai Giochi Olimpici
La World Archery non è l’unica che apprezza il grande cambiamento, perché questa forma di competizione promuove il concetto di uguaglianza fra sessi differenti e già dagli stessi mondiali darà risalto agli atleti in gara, che ne daranno un assaggio in vista delle prossime Olimpiadi.
La concorrenza mista della squadra rispecchia la natura equilibrata dello sport, che riflette la divisione degli uomini e delle donne 50-50 nella competizione di tiro con l’arco alle Olimpiadi e la parità di livello tra i migliori uomini e donne del mondo in concorrenza. Siamo anche incredibilmente eccitati che gli atleti di tiro con l’arco avranno l’opportunità di contestare una quinta medaglia d’oro nel 2020
Non è la prima volta che vediamo la prova mixed team all’interno di una competizione internazionale: prima dei Mondiali di tiro con l’arco, che anche nel 2017 che presenteranno questa gara, si era già visto nei Giochi Olimpici Junior che si sono svolti a Singapore e a Nanjiing.
Programma Mondiali di Tiro con l’arco 16 ottobre
Per vedere gli atleti in gara in questa disciplina nei Mondiali 2017 che prendono il via proprio oggi si dovrà aspettare qualche giorno. Nel frattempo ecco il programma odierno, con gli azzurri in gara:
1 turno: Qualificazioni compound maschile (con Sergio Pagni, Federico Pagnoni, Alberto Simonelli) e femminile (con Marcella Tonioli, Irene Franchini, Sara Ret)
2 turno: Qualificazioni arco olimpico maschile (con Marco Galiazzo, Mauro Nespoli, David Pasqualucci)
Sfortunatamente, non è prevista nessuna diretta Tv per questa competizione.
Comments are closed.