“Sono stato licenziato. ora non mi resta che andare via. Lo considero come ufficiale, non conduco più l’azienda e la mia posizione è stata rilevata da Chase Carey”. Con queste parole nei giorni scorsi Bernie Ecclestone ufficializza di non essere più alla guida della F1 Group.
Il circus, dopo 40 anni, ha quindi deciso di voltare pagina, affidando il ruolo di amministratore delegato a Chase Carey, anche se la sua leadership dovrebbe essere solo temporanea, fino all’arrivo dell’ex direttore tecnico della Ferrari, Ross Brawn.
I nuovi proprietari della F1 hanno in programma di aggiungere un Gp negli Usa. Chase Carey, che ha chiuso la carriera di Bernie Ecclestone come ad, ha dichiarato che la F1 non sarà più una disciplina dipendente da un solo uomo. Secondo i nuovi padroni appuntamenti come la Gran Bretagna dovranno dimostrare di poter diventare più redditizi per chi gestisce il circus.
Il magnate John Malone, che ieri ha completato l’acquisizione della F1 con capitali del fondo d’investimento Cvc Capital partners, ritiene che la crescita del movimento passi dal reinserimento di un Gp negli Usa: è questa la priorità della nuova gestione e del nuovo patron che possiede anche la squadra di baseball degli Atlanta Braves. Attualmente la F1 fa tappa ad Austin, in Texas, ma l’obiettivo è quello di aggiungere un’altra ‘tappa’.
“Vorremmo aggiungere una gara in una località nei pressi di New York, Los Angeles, Miami o Las Vegas. Vogliamo uno sport spettacolare come il Superbowl”, ha concluso Carey.
Intanto la Fia ha ringraziato l’ad uscente della F1 management, Bernie Ecclestone, “per più di 40 anni di dedizione alla Federazione”.
“La Fia è stata responsabile della creazione di una struttura normativa per la Formula 1 già nel 1946. La Federazione resta impegnata a regolamentare il Mondiale di F1 in modo equo, sicuro e nel migliore interesse dello sport, come ha cercato di fare sin dall’inizio, 67 anni fa”. Il presidente della Fia, Jean Todt, si è congratulato con i nuovi proprietari del Gruppo Formula 1, Liberty media corporation.
“Come organo di governo della Formula 1, la Fia dà il benvenuto al nuovo ad, Chase Carey, e a tutta la sua squadra per il campionato”, prosegue la nota.
“Tutta l’organizzazione della Fia – conclude – non vede l’ora di lavorare a stretto contatto, con l’obiettivo comune di migliorare e crescere ulteriormente lo sport con il supporto delle competenze altamente riconosciute di Liberty media corporation sui media e nel mondo della comunicazione sportiva”.
Comments are closed.